top of page

A Sofia un convegno dedicato alle tecnologie innovative per il risparmio energetico

  • 17 nov 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Ad aprire i lavori l’intervento dell’ambasciatrice d’Italia Giuseppina Zarra


L’ambasciatrice d’Italia a Sofia, Giuseppina Zarra, ha inaugurato ieri, insieme al presidente di Confindustria Bulgaria Roberto Santorelli, la conferenza dedicata alle tecnologie per il risparmio energetico con esposizione Casa Clima presso il Sofia Tech Park.

L’evento è stato organizzato da Confindustria Bulgaria in partenariato con l’Agenzia Casa Clima e in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Sofia, l’Agenzia ICE e la Camera degli Architetti in Bulgaria della Regione di Sofia.

La conferenza, organizzata nel quadro delle attività PRE-COP26 promosse dall’Italia, è parte delle iniziative legate alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26) che si è svolta a Glasgow, nell’ottica di presentare e divulgare l’eccellenza italiana nella bioedilizia, il settore delle costruzioni ecosostenibili denominate Case Passive, attraverso il dibattito tra professionisti ed esperti in materia.

Nel suo intervento l’Ambasciatrice ha messo in evidenza la necessità di concentrarsi sul risparmio energetico e sulla riduzione dei nostri consumi, sia per ridurre la bolletta energetica, sia soprattutto per ridurre la nostra impronta sul pianeta e contrastare il cambiamento climatico. Facendo riferimento alla sua esperienza in Canada, Zarra ha parlato dell’importanza dell’isolamento degli edifici per ridurre il consumo dell’energia e migliorare l’efficienza energetica. “Il convegno è stato organizzato con lo scopo di dare la possibilità all’Italia e alla Bulgaria di sviluppare una collaborazione nel settore strategico dell’energia e del risparmio energetico – ha continuato l’Ambasciatrice. “Oggi, grazie alla tecnologia e i prodotti innovativi, si può migliorare la nostra responsabilità nei confronti del pianeta. In particolare, l’Italia riesce a coniugare la tecnologia con la bellezza delle soluzioni architettoniche, attraverso soluzioni altamente innovative e competitive sia sul piano dell’efficienza che della sostenibilità”.

Ai lavori hanno partecipato esponenti del Governo bulgaro: il ministro delle Finanze Valeri Belchev che ha invitato gli imprenditori bulgari ad essere attivi nell’interscambio per poter attingere dell’esperienza italiana e ha promesso la massima collaborazione da parte dello Stato bulgaro agli imprenditori italiani; la ministra dell’Economia Daniela Vezieva, che ha sottolineato gli ottimi rapporti economici e commerciali tra i due Paesi e sottolineato l’importanza di lavorare per ottenere dei risultati concreti, utilizzando i fondi del PNRR; la vice ministra dell’Ambiente Koleva che ha riconfermato gli impegni della Bulgaria nell’ambito dell’Accordo di Parigi, pur tenendo conto delle specificità nazionali, e il vice ministro dell’Energia Georgi Samandov che ha incoraggiato l’impegno verso l’efficienza energetica. (Inform)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page