top of page

A New York le celebrazioni americane per il centenario della nascita di Leonardo Sciascia

  • 17 set 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

NEW YORK - New York partecipa alle celebrazioni per il centenario della nascita dello scrittore italiano Leonardo Sciascia con una serie di importanti eventi e un programma articolato su diverse giornate e sedi. Si parte il 20 settembre presso il Rizzoli Bookstore di Broadway che ospiterà la presentazione della più completa monografia in inglese su Sciascia, scritta da Joseph Farrell: “Leonardo Sciascia. The Man and the Writer” (Leonardo Sciascia. L'uomo e lo scrittore) con una introduzione di Giuseppe Tornatore (Firenze, Leo S. Olschki, 2022 - Serie “Sciascia Scrittore Europeo”). L’incontro, che si aprirà alle ore 18:00, sarà moderato dal direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, Fabio Finotti. Come relatori interverranno Joseph Farrell della Università di Strathclyde, Valerio Cappozzo dell’Università del Mississippi e Gaetana Marrone-Puglia della Princeton University. L’indomani, 21 settembre, alle ore 18:00, il Center for Italian Modern Arts (CIMA) al di 421 Broome St. sarà sede della presentazione del portfolio “Omaggio a Sciascia”, a cura di Francesco Izzo, pubblicato con una tiratura di 140 esemplari numerati con il primo testo in inglese di Leonardo Sciascia e una litografia basata su un disegno originale di David Levine (NYRB) raffigurante Leonardo Sciascia (Firenze, Associazione Amici di Leonardo Sciascia, 2022 - Serie “Omaggio a Sciascia”, 28). Moderati dal direttore del CIMA Nicola Lucchi, interverranno i relatori: Francesco Izzo, direttore/CNCS, Valerio Cappozzo, presidente Amici di Sciascia, Teresa Fiore della Montclair State University e David Leopold dei David Levine Archives. Sarà invece l’Istituto Italiano di Cultura a ospitare il 22 e 23 settembre XIII Leonardo Sciascia Colloquium, incontro internazionale su “Leonardo Sciascia, il mito americano e il mito mediterraneo”: cinque sessioni, tavole rotonde, videoclip e discussioni. Presieduto da Valerio Cappozzo, il simposio sarà aperto alle ore 9:00 del 22 settembre dagli indirizzi di saluto del direttore Fabio Finotti, di Mariangela Zappia, ambasciatrice d'Italia negli Stati Uniti, Benedetto Della Vedova, sottosegretario del Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, ed Emma Bonino, senatrice e presidente CNCS/Comitato Nazionale Centenario Sciascia. Numerosi i relatori che sino alle 13:00 del giorno seguente si alterneranno nel dibattito per assistere al quale è necessario a scrivere all’indirizzo email dell’Istituto iicny.rsvp@gmail.com, specificando la partecipazione ad una o entrambe le giornate.


ree

(aise)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page