top of page

A Lisbona, Webinar “Smart Cities: Costruendo città sostenibili”

  • 21 set 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

LISBONA (Portogallo) – L’Ambasciata d’Italia a Lisbona e l’Ambasciata Britannica a Lisbona, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per il Portogallo e con l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, invitano al Webinar “Smart Cities: Costruendo città sostenibili”. L’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative volte a diffondere l’importanza dei temi che verranno trattati alla 26ma Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, che avrà luogo nella città di Glasgow tra il 31 ottobre e il 12 novembre 2021.

Il Webinar vuole rappresentare un’occasione di approfondimento sul percorso intrapreso da Italia e Portogallo nella realizzazione dei rispettivi Piani di Ripresa e Resilienza, con specifico riguardo agli strumenti che verranno messi in campo per sviluppare una mobilità più sostenibile e che metta al servizio dell’ambiente le tecnologie più avanzate. Elemento centrale dell’approfondimento sarà il percorso previsto di transizione energetica in chiave di impatto sulla futura organizzazione dei centri urbani. L’incontro potrà rappresentare un’utile opportunità di partecipazione per chiunque avverta di condividere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, nonché per le aziende interessate a tecnologie e soluzioni in grado di rispondere a tali obiettivi, oltre che per gli enti privati e pubblici che già affrontano la sfida di realizzare politiche di sviluppo sostenibile.

Oltre agli Ambasciatori in Portogallo di Italia e del Regno Unito, interverrà in apertura il Sottosegretario per la Mobilità, Dr. Eduardo Pinheiro. Il Business Council for Sustainable Development – Portugal, illustrerà il coinvolgimento portoghese nella COP-26 sulla base dei contenuti del documento di recente pubblicazione, firmato da oltre 80 aziende, titolato “Verso la COP-26”. Seguirà un’illustrazione dei casi di Firenze e Lisbona nella rispettiva declinazione attesa del concetto di “città intelligente”, alla luce del consolidato impegno nell’ambito dell’utilizzo di soluzioni digitali che si avvalgono dei processi di data analysis per ottimizzare i servizi pubblici, pianificare la mobilità e collegare le infrastrutture urbane sulla base delle reali necessità dei cittadini. Verrà infine presentato il progetto “City Analytics – Mobility Map”, sviluppato da Enel X per il monitoraggio del traffico veicolare, nonché dello stato del manto stradale. (Inform)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page