top of page
Cerca


“Nuovi scenari del Terzo settore in prospettiva europea”, il 26 marzo a Basilea
– L’associazione Valori Italiani nel Mondo nel solco delle tradizionali iniziative a favore dei nostri connazionali all’estero, promuove,...
-
22 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


“Dante e i sovrani svevi”: all’Ambasciata a Berna nuovo appuntamento con la Dante
- L’anno dantesco si è concluso ma continuano incontri e riflessioni su una figura che ha improntato di sé ogni spazio della nostra...
-
14 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Arredo e meccanica svizzero: domani il focus della CCIS
- Il mercato svizzero di arredo e meccanica. Su questo si focalizza il webinar che la Camera di Commercio italiana per la Svizzera, in...
-
26 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Il 3 febbraio in video conferenza la prossima assemblea del Comites Basilea
- Si terrà il 3 febbraio, alle ore 18.30, in videoconferenza, nel pieno rispetto delle misure anti-contagio da COVID-19, la prossima...
-
20 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Comites di Basilea: il 3 febbraio assemblea in videoconferenza
BASILEA – Si terrà il 3 febbraio l’assemblea ordinaria del Comites di Basilea e circoscrizione consolare. L’assemblea convocata dal...
-
19 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Basilea: i docenti Ecap guidano gli studenti alla scoperta di Dante
- Nella cornice delle attività della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, quest’anno dedicata a Dante, i docenti ECAP, nei corsi di...
-
2 dic 2021Tempo di lettura: 3 min


La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera organizza il 9 dicembre il webinar “Vino e dintorni”
– La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera organizza il 9 dicembre il webinar “Vino e dintorni”, iniziativa di approfondimento...
-
29 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


Dante a Ginevra con il “volo nella Divina Commedia fra Sacro e profano” - di Carmelo Vaccaro
- Tra gli innumerevoli eventi organizzati in tutto il mondo, in occasione del 700simo anniversario dalla morte del Sommo Poeta, Dante...
-
19 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


Social media & ecommerce in China: il corso online di Consolato e Ice a Canton
- Ideato dal Consolato Generale d'Italia a Canton in collaborazione con l’Agenzia Ice, è stato inaugurato ieri, 13 ottobre, il corso...
-
15 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


Comites/ Ticchio (Il ponte - Zurigo): l’opzione viola i nostri diritti
- Un “ostacolo assurdo” che limita il diritto di voto degli italiani all’estero. Così Giuseppe Ticchio, consigliere uscente e di nuovo...
-
15 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


50 di scuola italiana: si inaugura la mostra del Comites Berna e Neuchâtel
Avrà luogo venerdì 22 ottobre, alle ore 18.30, presso il Museo di Storia de La Chaux-de-Fonds, l’inaugurazione della mostra a del Comites...
-
15 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


Italiani in Svizzera: i flussi dopo il 1970 – di Giovanni Longu
Molte narrazioni sugli immigrati degli anni Sessanta-Ottanta, nel rilevare il disagio vissuto da molti di essi per le condizioni di...
-
12 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


Elezioni Comites: incontro informativo a Basilea con il Console Paolucci e Schiavone (Cgie)
In previsione delle prossime elezioni di rinnovamento generale dei Comites, previste per il prossimo 3 dicembre, Nella Sempio, in qualità...
-
12 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


Comites: a Zurigo si presenta la lista “Il Ponte”
La lista “Il Ponte” si presenta per l’elezione – il prossimo 3 dicembre – del nuovo Comites di Zurigo, che rappresenta più di 130’000...
-
9 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


GIORNATA DELLA RICERCA ITALIANA IN SVIZZERA: AL VIA “I LUNEDÌ DI ARI”
ZURIGO - L'Associazione ARI@ch celebra la ricerca italiana nel mondo con la serie di incontri “I lunedì di ARI“, che inizieranno lunedì...
-
9 apr 2021Tempo di lettura: 1 min


A LOCARNO LA GRANDE ARTE NEGLI SCATTI DI AURELIO AMENDOLA
LOCARNO - Appuntamento dedicato alla fotografia d’arte quello con Aurelio Amendola, protagonista della nuova mostra al Museo Casa Rusca...
-
7 apr 2021Tempo di lettura: 8 min


IL CANTIERE DELLA DEMOCRAZIA E I DIRITTI DELLE DONNE IN SVIZZERA: LA RIFLESSIONE DI MORENA LA BARBA
GINEVRA - ““Finché le donne non possono votare, la Svizzera non è una democrazia”: questa frase è scritta su uno striscione tenuto da due...
-
6 apr 2021Tempo di lettura: 4 min


BANCHE SVIZZERE: "NON SI PUÒ PIÙ VIVERE SOLO DI ITALIA" – DI LEONARDO SPAGNOLI
BERNA - “Sui rapporti italo-svizzeri, dopo l'intesa sottoscritta lo scorso dicembre sulla fiscalità dei lavoratori transfrontalieri, che...
-
6 apr 2021Tempo di lettura: 5 min


ASSISTENZA AI CONNAZIONALI: SIGLATA A BASILEA LA CONVENZIONE TRA CONSOLATO E COMITES
BASILEA - Il Consolato d’Italia in Basilea ha firmato venerdì scorso, 26 marzo, una convenzione con il Comites di Basilea per garantire e...
-
2 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


“Gli italiani nelle migrazioni in Svizzera. Sviluppi recenti”
Un libro di Rosita Fibbi e Philippe Wanner presentato dal Comites di Berna e Neuchâtel BERNA – Il Comites di Berna e Neuchâtel ha...
-
2 apr 2021Tempo di lettura: 3 min
bottom of page