top of page
Cerca


Centro Altreitalie: “Second generation Italics migrazioni italiane del passato e nuove mobilità”
– Il fenomeno migratorio nel terzo millennio, che il COVID ha solo parzialmente rallentato, induce ad interrogarsi sulla complessità e le...
-
15 dic 2021Tempo di lettura: 3 min


Settimana della Cucina Italiana in Turchia, tra scienza e arteVENERDÌ, 10 DICEMBRE, 2021 IN EVENTI
– Un programma ricco e articolato che ha spaziato tra scienza e arte, quello organizzato, in occasione della Settimana della Cucina...
-
11 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


Conferenza sul futuro dell'Europa: all'Auditorium di Roma
- Il Dipartimento per le Politiche, in collaborazione con il Parlamento europeo e la Commissione europea, ha organizzato per domani, 9...
-
9 dic 2021Tempo di lettura: 1 min


Basilea: i docenti Ecap guidano gli studenti alla scoperta di Dante
- Nella cornice delle attività della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, quest’anno dedicata a Dante, i docenti ECAP, nei corsi di...
-
2 dic 2021Tempo di lettura: 3 min


Madrid: domani la chiusura del 14° Festival del Cinema Italiano
- Si sta concludendo la 14ma edizione del Festival del Cinema Italiano di Madrid, organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Madrid...
-
2 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


“L’italiano di domani”, tema degli Stati Generali della Lingua e Creatività italiane nel Mondo
– Lunedì 29 novembre, presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Sala delle Conferenze Internazionali,...
-
27 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


“ItalianizziAMOci”: su Accademiabm.it corso di italiano ai discenti italiani- Brasiliani
La piattaforma e-learning dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, si arricchisce con un nuovo corso on line BELLUNO – Accademiabm.it, la...
-
23 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


“L’Italia con voi”: puntata del 22 novembre
– “L’Italia con voi”: puntata del 22 novembre condotta da Maria Cuffaro, con Stefano Palatresi al pianoforte. La prima ospite di Maria...
-
20 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


Concluso a Dakar un mese di iniziative nel segno di Dante Alighieri
- Si è appena concluso in Senegal un vasto programma di mostre, film, incontri e teatro su Dante Alighieri che l’Istituto Italiano di...
-
20 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


L’IIC di Colonia al Festival del cinema italiano "Verso Sud" di Francoforte
- L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia partecipa alla 27ma edizione della rassegna “Verso Sud - Festival del cinema italiano”, che...
-
19 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


Ritorna la Settimana della Cultura Italiana a Cuba
- Contribuire alla riscoperta della città e dei suoi spazi attraverso la cultura in tutte le sue forme: è questo il principale obiettivo...
-
19 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


“Mosaico di Voci – Storie di rinascita e di speranza”. Decimo libro di Goffredo Palmerini.
– E’ prossima l’uscita del volume “Mosaico di Voci – Storie di rinascita e di speranza”, decimo libro di Goffredo Palmerini, ora in corso...
-
12 nov 2021Tempo di lettura: 8 min


All’IIC di Amburgo il 14 novembre l’incontro con Fabio Geda e Enaiatollah Akbari
– L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ospiterà il 14 novembre alle ore 11 un incontro con gli autori Fabio Geda e Enaiatollah...
-
12 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


Il 29 novembre a Monaco (Principato) la “Giornata della Dante”
– Si svolgerà il 29 novembre alle ore 18.15 presso il Tunnel Riva a Monaco (Principato) la “Giornata della Dante”, iniziativa promossa...
-
12 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


Lituania, la commedia “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo al Teatro Drammatico russo-lituano
– Dal 13 novembre il regista Algirdas Latėnas mette in scena al Teatro Drammatico russo-lituano di Vilnius la commedia “Filumena...
-
10 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


A Toronto lo spettacolo “Dante solo Inferno” della compagnia Artemis Danza
Iniziativa presentata dall’IIC in occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri TORONTO – Andrà in scena il 17 novembre...
-
9 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


Ist. Italiano di Cultura di Amburgo. “Storia d’Italia e fumetto”: tra serialità e graphic journalism
– Martedì 9 novembre 2021 alle ore 19:00 l‘Istituto Italiano di Cultura di Amburgo invita ad una conferenza in lingua tedesca, che sarà...
-
6 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


A San Paolo del Brasile la 16ª edizione del Festival del Cinema Italiano
La rassegna è organizzata dalla Camera di Commercio Italo-Brasiliana di San Paolo con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia SAN...
-
4 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


Austria, I.I.C. Vienna: conferenza “Dante e il Lessico Etimologico Italiano (LEI) nell’era digitale
– “Dante e il Lessico Etimologico Italiano (LEI) nell’era digitale”: il prossimo 14 dicembre conferenza all’Istituto Italiano di Cultura...
-
4 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


Il ritorno della Rassegna “Donne e Poesia Isabella Morra” - di Rosa Spitaleri
- Il 22 ottobre scorso la VHS di Stoccarda ha organizzato un incontro online della rassegna di “Donne e Poesia 2021”, istituito dalla...
-
30 ott 2021Tempo di lettura: 5 min
bottom of page