top of page
Cerca


A Dornach l’Italian&Swiss Jazz Festival
BASILEA - Nato dalla collaborazione del Consolato d’Italia a Basilea e del Comune di Dornach, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia...
-
30 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Svizzera: la CCIS alla scoperta delle cucine italiane
Tornano gli appuntamenti tematici con i sapori autentici della cucina italiana. Grazie alla collaborazione dei Ristoranti a Marchio...
-
29 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Berna: l’Ambasciata acquista l’opera d’arte di Oliviero Rainaldi
BERNA - L’Ambasciata d’Italia a Berna ha reso noto che ha acquistato un’opera dell’artista italiano Oliviero Rainaldi che diventerà...
-
26 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


“La rotta di Ulisse”: al via a Sassello la manifestazione sull’emigrazione italiana in Svizzera
GINEVRA - L'Italia è stata, tra Otto e Novecento, terra di emigranti. Centinaia di migliaia di italiani, alla ricerca di un lavoro o di...
-
25 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


“Italy and Switzerland: excellence in scientific collaboration”
Anche la Camera di Commercio Italiana in Svizzera parteciperà il prossimo 31 maggio all’evento “Italy And Switzerland: Excellence In...
-
23 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


A Neuchâtel ultimo laboratorio scrittura creativa in omaggio a Gianni Rodari organizzato dal CIPE
Sabato 21 maggio, ultimo laboratorio di scrittura creativa in omaggio a Gianni Rodari, organizzato dal CIPE di Neuchâtel e Friburgo. Dopo...
-
19 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


Referendum 2022: a Basilea una serata informativa di Comites e Consolato
Domenica 12 giugno gli italiani dovranno esprimersi su 5 quesiti referendari riguardanti: custodia cautelare, separazione delle carriere...
-
17 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


Il Forum per l’italiano in Svizzera e Pro Grigioni Italiano tra i finalisti
Il Forum per l’italiano in Svizzera e Pro Grigioni Italiano sono tra i sei finalisti selezionati dalla giuria per il Premio per il...
-
15 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Il premio Ciao Italia, ici Genève! al Ristorante Kytaly - di Carmelo Vaccaro
Il Ristorante Kytaly ha indovinato un concetto d’italianità che piace ad ogni fascia d’età. Rinomato nel mondo della gastronomia italiana...
-
13 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


GRIM 2022: l’eccellenza nella collaborazione scientifica Italia e Svizzera in un incontro a Zurigo
Per celebrare la Giornata della Ricerca Italiana nel mondo 2022, l’Ambasciata d’Italia a Berna, il Consolato Generale d’Italia a Zurigo,...
-
13 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


On line il numero di aprile de “La notizia di Ginevra”
È on line ed è disponibile a questo link il numero di aprile de “La notizia di Ginevra”, il mensile della SAIG - Società delle...
-
6 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Segnalato dall’Ambasciata d’Italia a Berna: Progetto “Futura. Italian music around the world”
Nelle scorse settimane, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha lanciato sul portale “italiana” un nuovo...
-
6 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


NOTIZIE DAL COMITES DI ZURIGO
ITALIANI ALL’ESTERO - CGIE - COMITES ZURIGO - Il Console generale a Zurigo dr. Gabriele Altana ha ricevuto lo scorso 9 marzo, nella...
-
2 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Il Ministro Luigi Di Maio ha partecipato alla giornata inaugurale della “Pop-Up House of Switzerland
Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha partecipato nei giorni scorsi a Milano, su invito del...
-
2 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


Svizzera: la CCIS a supporto di imprenditrici e “aziende in rosa” italiane
Ottime notizie per il mondo dell’imprenditoria femminile italiana: apre a maggio il Fondo Impresa Femminile, l’incentivo del Ministero...
-
27 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


Il fascismo degli antifascisti - Presidente Comites di Zurigo non gradito ?
ITALIANI ALL’ESTERO - COMITES - CGIE Il fascismo degli antifascisti Il Comitato 25 aprile di Zurigo ha indetto le consuete...
-
25 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


L’emigrazione si fa pop
Un pezzo importante di storia dell’emigrazione italiana ha trovato spazio in uno scenario inusuale, quello pop e moderno di Romics, il...
-
11 apr 2022Tempo di lettura: 4 min


Fumetti & italiani all’estero: due storie fra Belgio e Svizzera a Romics
Per onorare la memoria della storia della migrazione italiana in Svizzera Romics - il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione,...
-
11 apr 2022Tempo di lettura: 1 min


“Napoli Super Modern” a Basilea con il Consolato e Gir
Il Consolato d’Italia in Basilea e GIR, con la collaborazione del COMITES di Basilea, all’interno dell’Architekturwoche Basel, la prima...
-
11 apr 2022Tempo di lettura: 1 min


“Fare impresa in Vallese. Imprenditoria italiana e prospettive economiche del cantone”
Organizzato da Ambasciata d’Italia a Berna e Consolato Generale d’Italia a Ginevra, Ice-Agenzia per la promozione all’estero e...
-
8 apr 2022Tempo di lettura: 1 min
bottom of page