top of page
Cerca


ZURIGO: “Parli italiano?”: campagna di iscrizione ai corsi
ZURIGO – Si intitola “Parli italiano?” la campagna di iscrizioni ai corsi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo in ...
-
28 set 2022Tempo di lettura: 1 min


Lugano: Fare impresa in Svizzera
LUGANO - Nuovo appuntamento con “Fare impresa in Svizzera”, ciclo di seminari promossi dalla Camera di Commercio Italiana in Svizzera. Il...
-
28 set 2022Tempo di lettura: 1 min


Zurigo - “Design sostenibile: espressioni e suggerimenti del progetto italiano“
ZURIGO - “Design sostenibile: espressioni e suggerimenti del progetto italiano“ è il tema della conferenza che l'architetto Matteo...
-
24 set 2022Tempo di lettura: 1 min


La Camera di Commercio Italiana in Argentina al Forum della WTO a Ginevra
GINEVRA - Si terrà a Ginevra, dal 27 al 30 settembre, il Forum Mondiale della World Trade Organization (WTO) dal titolo “Towards a...
-
22 set 2022Tempo di lettura: 1 min


“Il libretto d'opera: istruzioni per l'uso”: Fabrizio della Seta in conferenza alla Dante di Ginevra
ROMA - “Il libretto d'opera: istruzioni per l'uso” è il tema della conferenza organizzata dalla Dante Alighieri di Ginevra il prossimo...
-
17 set 2022Tempo di lettura: 1 min


Svizzera: i Politecnici federali devono far più attenzione all’italiano
ZURIGO - Anche i Politecnici federali (PF), e gli istituti afferenti, devono adeguarsi alla legge sulle lingue e presentare tutto o...
-
11 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Un console onorario per San Gallo
ZURIGO - Il Consolato Generale a Zurigo è alla ricerca del nuovo Console Onorario a San Gallo, visto l’imminente collocamento a riposo...
-
8 set 2022Tempo di lettura: 1 min


“La trionferà”: Massimo Zamboni al Cabaret Voltaire di Zurigo
ZURIGO - Domani, giovedì 8 settembre, appuntamento al Cabaret Voltaire di Zurigo con Massimo Zamboni e la presentazione del libro “La...
-
7 set 2022Tempo di lettura: 1 min


ZURIGO - Monica Dell’Anna nuova presidente della Camera di Commercio Italiana in Svizzera
ZURIGO - Cambio ai vertici della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera. Sarà Monica Dell’Anna a guidare l’istituzione italo...
-
30 ago 2022Tempo di lettura: 3 min


Svizzera, presentazione del volume “Zurigo per Silone III” al Cooperativo di Jakobstrasse
ZURIGO – Nell’epoca drammatica, della seconda Guerra mondiale Zurigo fu teatro di feconde relazioni tra le culture italiana, elvetica e ...
-
28 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


Vivere e lavorare a Zurigo: prossimo appuntamento a settembre
ZURIGO - La Parrocchia Don Bosco della Missione Cattolica Italiana a Zurigo, in collaborazione con il dipartimento integrazione della...
-
27 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


“Fare impresa in Svizzera”: seminario al Consolato Generale d’Italia a Lugano
Nella sala Cattaneo del Consolato Generale d’Italia a Lugano il prossimo 12 ottobre si terrà il seminario “Fare impresa in Svizzera”....
-
26 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


Svizzera, il console a Basilea, Paolucci, saluta i connazionali al termine del suo mandato
BASILEA – “Il Consolato è ‘una realtà da vivere’: abbiate il coraggio, care e cari Connazionali, dei vostri doveri! Oggi, grazie al...
-
24 ago 2022Tempo di lettura: 4 min


”La fabbrica di Dante”: mostra alla fondazione Martin Bodmer di Ginevra
GINEVRA - È stata prorogata sino all’8 marzo 2023 la mostra “La fabbrica di Dante”, esposta alla Fondazione Martin Bodmer di Ginevra in...
-
24 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


57° anni dalla Tragedia di Mattmark
UVRIER - “La tragedia di Mattmark del 30 agosto 1965 rimane, ancora oggi a distanza di tanti anni, un ricordo vivo nella memoria della...
-
23 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


IIC di Zurigo: “La trionferà”, al Cabaret Voltaire, lettura con Massimo Zamboni
ZURIGO – Al Cabaret Voltaire di Zurigo si terrà l’8 settembre alle 19 un incontro con Massimo Zamboni, organizzato dall’Istituto...
-
4 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


Il “Sentiero dei Confini” che collega tra Italia e Svizzera
Via libera allo schema di convenzione tra Regione Lombardia, Ersaf e Comune di Villa di Chiavenna per la progettazione e la realizzazione...
-
3 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


“La fabbrica di Dante”, mostra organizzata dalla Fondazione Martin Bodmer con l’IIC Zurigo
GINEVRA – A Ginevra, in occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, la fondazione Martin Bodmer ha dedicato a questa...
-
2 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


Svizzera, Università di Ginevra: dal 2023 sarà possibile studiare la lingua dei segni italiana
GINEVRA – A partire dall’anno accademico 2023/2024 all’Università di Ginevra sarà possibile studiare la lingua dei segni italiana. A...
-
1 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


“Le eccellenze del Made in Italy in mostra a Zurigo”
ROMA – E’ stato presentato alla Camera dei Deputati l’evento “Le eccellenze del Made In Italy in mostra a Zurigo” che avrà luogo il 10 ...
-
1 ago 2022Tempo di lettura: 2 min
bottom of page



