top of page

HCMC (VIETNAM): il console generale Brandi in visita nella Provincia di Phu Yen



HCMC - Turismo, valorizzazione del patrimonio culturale, acquacoltura, agrindustria, energia, infrastrutture, trasferimento tecnologico e formazione, il tutto in un quadro di sviluppo sostenibile, mirato al mantenimento delle bellezze paesaggistiche della provincia di Phu Yen, sulla costa centro-meridionale del Vietnam.
ITALIANI IN VIETNAM

HCMC - Turismo, valorizzazione del patrimonio culturale, acquacoltura, agrindustria, energia, infrastrutture, trasferimento tecnologico e formazione, il tutto in un quadro di sviluppo sostenibile, mirato al mantenimento delle bellezze paesaggistiche della provincia di Phu Yen, sulla costa centro-meridionale del Vietnam. Questi i principali temi sviluppati durante i tre giorni di incontri, visite e conferenze, che si sono chiusi oggi, 29 aprile, organizzati dai Dipartimenti per le Relazioni esterne dei Comitati del Popolo di HCMC e Phu Yen, alla presenza delle massime autorità della provincia per un ampio gruppo di Consoli Generali e Onorari accreditati a HCMC e Danang. Tra questi anche il console generale d’Italia a Ho Chi Minh City, Dante Brandi. La visita, cui ha preso parte anche il viceministro degli Esteri, To Anh Dung, ha consentito di approfondire la conoscenza di questa promettente zona del Paese, visitarne alcuni dei siti più caratteristici, e discutere di iniziative di promozione economica e attrazione di investimenti coerenti con i piani di sviluppo strategico locale. Grazie ad una visita dell’ambasciatore Alessandro, accompagnato dal segretario generale della Camera di Commercio italiana in Vietnam, nel settembre 2019, l’Italia ha già sviluppato collaborazioni accademiche, economiche e tecnologiche con la provincia, grazie ai rapporti tra l’Università di Ingegneria “Mien Trung” di Tuy Hoa e analoghi atenei italiani, grazie a missioni e incontri B2B tra operatori italiani nel settore del confezionamento e della trasformazione alimentare, e grazie al programma di prevenzione di eventi atmosferici estremi a livello nazionale, che ha previsto lo stabilimento di rilevatori e centraline dati anche nei bacini idrici di questa zona costiera. La visita del console generale Brandi ha consentito di consolidare questo quadro di collaborazioni e impostarne di nuove, ad esempio nel settore della nautica da diporto. (aise)

Comentarios


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page