top of page
Cerca


Lima: Giornata nazionale dello spazio all’insegna del contributo dell’archeologia italiana in Perù
LIMA - Si è aperta ieri, 13 dicembre, a Lima e proseguirà sino al 16, Giornata Nazionale dello Spazio, una conferenza di grande rilievo...
-
14 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


Haifa - I misteri etruschi: domani seconda conferenza all’IIC
HAIFA - Nell’ambito del ciclo di conferenze “I misteri etruschi: l'ascesa e la caduta della civiltà etrusca in Italia”, l’Istituto...
-
14 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Tokyo: “ Gae Aulenti. Uno sguardo sul Giappone e sul mondo”
TOKYO – L’Istituto Italiano di Cultura a Tokyo celebra l’architetto Gae Aulenti (1927-2012), autrice del progetto dell’edificio in cui ...
-
13 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Montréal: film “Ariaferma” di Leonardo Di Costanzo al Cinema Le Clap di Québec
MONTREAL – Per il ciclo “L’Italie à l’écran” l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal organizza la proiezione del film di Leonardo Di...
-
13 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Algeri: Il documentario italilano incontra quello algerino all’IIC
ALGERI - Dal 12 dicembre, e sino al 15 l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri presenta una rassegna di cinema italiano e algerino,...
-
13 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


Bruxelles: "Le otto montagne", Paolo Cognetti all’IIC
BRUXELLES - In occasione dell'uscita in Belgio del film “Le otto montagne”, tratto dall'omonimo romanzo e realizzato dai registi belgi ...
-
11 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Londra: Scienza e società in tempo di crisi
LONDRA - “Scienza e società in tempo di crisi” è il tema del dibattito in programma lunedì prossimo, 12 dicembre, nella sede...
-
10 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Ucraina: forum sulla tutela del Patrimonio culturale
KIEV - Un forum e una mostra digitale sulla tutela del Patrimonio e dell’ecosistema culturale ucraino. È questa l’iniziativa ideata dalla...
-
9 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


Bratislava : “Raccontare in italiano”: premiati i vincitori del concorso dell’Ambasciata
BRATISLAVA - “L’inglese è una lingua che si impara, l’italiano è una lingua che si ama”: questo il titolo dell’elaborato prodotto da...
-
9 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


BRUXELLES: “Bar Giuseppe”, film all’Istituto Italiano di Cultura
BRUXELLES – Il film di Giulio Base “Bar Giuseppe” (2019) sarà proiettato il prossimo 19 dicembre, ore 19, all’Istituto Italiano di ...
-
9 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Cracovia: Pippi Dimonte in concerto
CRACOVIA - Questa sera alle 19.30 la sala della Szkola Muzyczna im. Bronislawa Rutkowskiego di Cracovia (via Józefinska 10) di Cracovia...
-
9 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Zurigo: Per aspera ad astra
ZURIGO - Il prossimo 17 dicembre l’astronauta Paolo Nespoli sarà a Zurigo per presentare il suo ultimo libro, L’unico giorno giusto per...
-
8 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Madrid: Lo spettacolo “Le due lune” a Siviglia e Madrid
MADRID - L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con la Fundación Tres Culturas di Siviglia e il Caixa Forum...
-
8 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


Bruxelles: film “Io sono Babbo Natale”
BRUXELLES – L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ospiterà lunedì 12 dicembre ore 19 la proiezione del film “Io sono Babbo ...
-
7 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Bogotà: Il viaggio di Simon Bolivar in Italia
BOGOTÀ - L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá, in collaborazione con Enel, ha organizzato nei giorni scorsi un’interessante...
-
4 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


PARIGI - Concorso “Dantedì” Paris: aperto il bando della terza edizione
PARIGI - Per celebrare il “Dantedì”, giorno in cui ogni anno il 25 marzo si commemora il Sommo Poeta, il Consolato Generale d’Italia a...
-
2 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


Montréal: Concerto di Natale all’Istituto Italiano di Cultura
MONTREAL – Concerto di Natale all’Istituto Italiano di Cultura di Montréal. Si terrà martedì 6 dicembre il grande evento gratuito promosso...
-
1 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Cracovia: Storia e destino nell'opera di Verga: il libro di Lucinda Spera all’IIC
CRACOVIA - Il prossimo 7 dicembre, alle 18.00 l’Istituto Italiano di Cultura a Cracovia ospiterà la presentazione del libro della...
-
1 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Amburgo - Cappuccetto Rosso come non l’avete mai immaginata: letture di fiabe in italiano e tedesco
AMBURGO - Nell’ambito delle iniziative natalizie della Biblioteca Centrale di Amburgo, per la rassegna “Raccontare storie” l’Istituto...
-
1 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


Praga: “Presepe del Re”, presepe napoletano realizzato con pastori settecenteschi e ottocenteschi
PRAGA – Verrà inaugurato il 18 dicembre alle ore 11.30 presso la Cappella barocca dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga il “Presepe...
-
30 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
bottom of page



