
“Pasolini: Battute sul cinema”: a Zurigo il seminario promosso dall’IIC
ZURIGO - Sarà il cinema Riffraff di Zurigo (Neugasse 57-63) ad ospitare martedì prossimo, 21 giugno, dalle 18.00 il seminario...
“Pasolini: Battute sul cinema”: a Zurigo il seminario promosso dall’IIC
IIC di Buenos Aires, film italiani al Festival Internazionale di Cinema Indipendente BAFICI
Un’isola multiculturale: conferenza sull’archeologia siciliana con l’IIC Amsterdam
Spagna, Gruppo di lettura dedicato ai più piccoli all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid
Istituto Italiano di Cultura di Sydney, domani conferenza su intelligenza artificiale e medicina
Istituto Italiano di Cultura di Toronto, la mostra 3CODESIGN | 3R: Ridurre Riciclare Riutilizzare
L’Italia al Festival Lev di Gijon con il progetto “The End of the World”
Vivacissimo: Francesco D’Orazio in concerto all’IIC di Buenos Aires
“Donne”: all’IIC di Amsterdam la conferenza-concerto sull’artista Dadamaino
Colonia: all’IIC la conferenza sulla collezione di antichità dei Re Sassoni
Istituto Italiano di Cultura di Amburgo.
Il Rapporto Italiani nel Mondo domani a Berlino
Ambasciata d’Italia a Sofia, lezione pubblica alla Nuova Università Bulgara del Maestro D. Percossi
Parigi dal 6 al 10 aprile, editori francesi e italiani, 7 edizione del Festival Italissimo.
Serbia, Istituto Italiano di Cultura di Belgrado: “L’Italia come non l’avete mai vista” a Rudnik
“Fare Cinema-El Inmigrante Italiano”: dedicata “Cultura italiana nella realtà venezuelana: arte...
Stati Uniti, Giornata Internazionale della donna: due documentari della serie “One of us”
A Belgrado la “Study Abroad. Fair 2022”
I. I. C. di Amburgo. 15 marzo incontro con Eliana Di Caro autrice di “Le madri della Costituzione"
L’ambasciatore Varricchio inaugura il Laboratorio Leopardi dell’Università di Potsdam in Germania