top of page
Cerca


Brasile, “L’Ambasciata d’Italia a Brasilia. Un percorso fotografico da Rio al Planalto Centrale”
BRASILIA – L’Ambasciatore d’Italia in Brasile Francesco Azzarello ha lanciato, il 29 agosto, nella Sala Nervi della sede diplomatica,...
-
30 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


Rio Grande do Sul – Pomezia: accordo tra istituti tecnici sotto l’egida del Consolato a Porto Alegre
PORTO ALEGRE - Nell’ambito delle attività volte a promuovere e realizzare iniziative di carattere culturale intese a rafforzare le...
-
18 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


Chiusura Bando “Territori d’arte 2022 – valorizzare il borgo”
BOLOGNA – Si chiuderà il 20 agosto il Bando parte del progetto “Territori d’arte 2022 – valorizzare il borgo”, coordinato...
-
18 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


Brasilia: “Slow film 2022- Festival Internazionale di Cinema e Alimentazione”
BRASILIA – L’Ambasciata italiana a Brasilia partecipa allo “Slow film 2022- Festival Internazionale di Cinema e Alimentazione” Cinema e...
-
18 ago 2022Tempo di lettura: 3 min


L’italiana NC Spa vince la gara per la nuova tangenziale di Belo Horizonte
BRASILIA - Nuova importante commessa per l’impresa INC SpA di Torino che si è aggiudicata la gara per la progettazione, la costruzione e...
-
16 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


Brasile, corso sull'immigrazione italiana al Museo dell’Immigrazione di San Paolo
SAN PAOLO “Immigrazione Italiana: storia, ricerca genealogica e cittadinanza”: è il titolo del corso organizzato dal Museo ...
-
13 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


Associazione Veneti nel Mondo : “Brava Zente”, il viaggio nel Rio Grande do Sul (Brasile) continua.
CAMISANO VICENTINO – Il film “Brava Zente. Storie della terra veneta”, dell’autore e regista Giancarlo Cappellaro, continua il suo ...
-
13 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


San Paolo: al Museo dell’Immigrazione arriva il corso su quella italiana
ROMA - Prenderà il via il prossimo 20 agosto, a San Paolo, in Brasile, il Corso in “Immigrazione Italiana: storia, ricerca genealogica e...
-
6 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


In scadenza il bando per i corsi di italiano per discendenti trentini in America Latina
Scade il 10 agosto il bando per i corsi di italiano online organizzati dall’Unione delle Famiglie Trentine all'Estero. Le borse sono...
-
4 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


Massimiliano Iacchini nuovo Console generale a Rio de Janeiro
RIO DE JANEIRO - Dallo scorso 25 luglio Massimiliano Iacchini è il nuovo Console generale a Rio de Janeiro. Nato a Fano (Pesaro-Urbino),...
-
1 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


San Paolo: nuovo numero whatsapp del Consolato Generale per la videochiamata passaporti
Il Consolato Generale d’Italia a San Paolo ha reso noto che il numero Whatsapp +55 11 9 9212 4273 per prenotare l'emissione del...
-
29 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


Accordo con l’Instituto Cultural Ítalo-Brasileiro per la promozione della lingua italiana
ROMA – Ieri a Palazzo Firenze, sede centrale della Società Dante Alighieri, il segretario generale Alessandro Masi, e il vicepresidente ...
-
27 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


"Un’antologia della poesia contemporanea": laboratorio all’IIC di San Paolo
SAN PAOLO - Presentare l’opera di poeti che hanno segnato la letteratura italiana dalla seconda metà del XX secolo ai giorni nostri....
-
25 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


In Brasile torna “8½ Festa do Cinema Italiano”
RIO DE JANEIRO - Torna anche quest’anno in Brasile “8½ Festa do Cinema Italiano”, la manifestazione organizzata dall’Associazione Il...
-
21 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


90 anni di italianità a Rio de Janeiro: presentato il libro sull’edifico del Consolato Generale
Esce oggi il libro "Edifício Casa D'Italia do Rio de Janeiro – una biografia". Frutto di un intenso lavoro di ricerca, l'opera,...
-
20 lug 2022Tempo di lettura: 3 min


La vera storia della Emigrazione Italiana in Brasile
La vera storia della Emigrazione Italiana in Brasile ce la racconta Franco. Ma chi é Franco? Dal suo blog, possiamo leggere qualche riga...
-
20 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


Brasilia: l’Ambasciata al “Cine bike - Festival internazionale del cinema e della mobilità urbana”
BRASILIA - Dopo la partecipazione nei mesi scorsi ai Festival del Cinema Europeo e del Cinema LGBTI, l’Ambasciata d’Italia a Brasilia...
-
19 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


“Cultura e crisi ambientale in America Latina”: proroga contributi per i Quaderni Culturali IILA
ROMA - Sono stati prorogati al 29 luglio i termini per rispondere alla call for papers per il quarto numero di “Quaderni Culturali IILA”,...
-
15 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


1° Seminario Internazionale di Psicomotricità a Brasilia
BRASILIA - Ambasciatore italiano a Brasilia, Francesco Azzarello ha incontrato ieri in Ambasciata il Professor Mauro Vecchiato, uno dei...
-
15 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


Alla scoperta di Franco Rigolli con la Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo
La Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel mondo ha presentato in queste ore sui propri canali comunicativi il video-documentario...
-
14 lug 2022Tempo di lettura: 1 min
bottom of page



