ITALIANI ALL'ESTERO TV marchio registrato
Contatti e Mappa
Gruppi Social Interni

IESTV.TV

Fai LOGIN per ultime notizie
Fai LOGIN per accedere alle ultime notizie
  • Tutti gli articoli
  • 01 - SPECIALE COMITES CGIE
  • 02 - TURISMO DELLE RADICI
  • 03 - ITALIANI ALL'ESTERO
  • 04 - ITALIANI ALL'ESTERO Europa
  • 05 - ITALIANI ALL'ESTERO Africa
  • 06 - ITALIANI ALL'ESTERO Asia
  • 07 - ITALIANI ALL'ESTERO Australia
  • 08 - ITALIANI IN OCEANIA
  • 09 - ITALIANI ALL'ESTERO Nord Amer
  • 11 - ITALIANI ALL'ESTERO Sud Amer
  • 12 - IESTV.TV WEB TV
  • 13 - ISTITUZIONI
  • 14 - IIC IST. ITALIANO CULTURA
  • 15 - AMBASCIATE CONSOLATI
  • 16 - FARNESINA
  • 17 - ASSOCIAZIONI
  • 18 - MAPPE ITALIANI ALL'ESTERO
  • 19 - EUROPA
  • 20 - AMERICA
  • 21 - AMERICA-CENTRO
  • 22 - AMERICA DEL SUD
  • 23 - AFRICA
  • 24 - ASIA
  • 25 - OCEANIA
  • 26 - POLITICA
  • 28 - PAPPAMONDO.TV
  • 30 - LAVORO
  • 31 - ICE ISTITUTO COMMERCIO ESTERO
  • 32 - MADE IN ITALY
  • ARGENTINA
Cerca
Unicef: raddoppiato in un mese il numero di bambini uccisi in Yemen
Massimo Moietta
  • 25 gen
  • 1 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Unicef: raddoppiato in un mese il numero di bambini uccisi in Yemen

"La violenza è rapidamente aumentata dall'inizio dell'anno, prendendo una svolta ripida in diverse località dello Yemen. Secondo i rapporti, il numero di bambini uccisi solo dall'inizio dell'anno è di 17. È quasi il doppio rispetto a tutto il mese di dicembre”. Drammatiche le notizie riportate da Ted Chaiban, Direttore regionale dell'UNICEF per il Medio Oriente e il Nord Africa, che sottolinea come i bambini “continuino ad essere quelli che pagano di più e per primi per quasi
Aspettando la I Biennale di Todi 2022 Anno della Cultura Italia – Cina
Massimo Moietta
  • 25 gen
  • 2 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Aspettando la I Biennale di Todi 2022 Anno della Cultura Italia – Cina

L’11 febbraio prossimo, nell’Anno della Cultura e del Turismo Italia – Cina 2022, verrà inaugurata la prima edizione della Biennale di Todi nata dall'idea del gallerista e antiquario Diego Costantini di portare l'arte negli spazi aperti della città di Todi. Simbolo della città e capolavoro rinascimentale mondiale è il Tempio di Santa Maria della Consolazione, luogo prescelto per ospitare, nello spazio antistante, una grande installazione ambientale selezionata da una giuria d
Il formaggio Piave Dop alla conquista della grande distribuzione tedesca
Massimo Moietta
  • 25 gen
  • 1 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Il formaggio Piave Dop alla conquista della grande distribuzione tedesca

Grazie al Consorzio di Tutela e al progetto di promozione Nice To Eat-EU, il Formaggio Piave DOP da tempo prosegue la sua rapida corsa alla conquista dei territori europei. Allargando gli orizzonti anno dopo anno, il Formaggio Piave DOP ha di fatto conquistato una posizione nel mercato di una meta molto ambita, quella del mercato tedesco, sia per la vicinanza con il suo paese di origine sia per la presenza di numerosi prodotti concorrenti. A dicembre 2021 è stata infatti uffi
Tokyo: incontri per l'Ambasciatore Benedetti
Massimo Moietta
  • 25 gen
  • 1 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Tokyo: incontri per l'Ambasciatore Benedetti

Giornate di incontri per l’Ambasciatore italiano a Tokyo Gianluigi Benedetti. Oggi, il diplomatico ha incontrato Paul Noritaka Tange nello studio di architettura fondato dal famoso Maestro Kenzo Tange, secondo il quale "solo le cose belle sono funzionali", una filosofia che con "tradizione e creatività" continua a ispirare tanti progetti Tange nel mondo, inclusa l’Italia. Di ieri, invece, l’incontro con il Presidente di Ferragamo Japan. Un incontro “piacevole e interessante”,
Shanghai: da oggi terza dose di vaccino anche per gli stranieri
Massimo Moietta
  • 25 gen
  • 1 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Shanghai: da oggi terza dose di vaccino anche per gli stranieri

Il Consolato Generale d’Italia a Shanghai ha dato notizia in queste ore dell’apertura, secondo quanto appreso dalla Municipalità di Shanghai, della vaccinazione con terza dose per i cittadini stranieri sopra i 18 anni. Per farlo è necessario prendere appuntamento attraverso l’APP “Jiankang Yun” a partire dalle ore 20.00 di oggi, 25 gennaio. Inoltre, anche i minori tra i 3 e gli 11 anni possono cominciare il ciclo vaccinale. Per la loro registrazione è però necessario fornire
“Legacy”: in primavera a Mantova la Biennale di Fotografia Femminile
Massimo Moietta
  • 25 gen
  • 8 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

“Legacy”: in primavera a Mantova la Biennale di Fotografia Femminile

La seconda edizione della Biennale Internazionale della Fotografia Femminile avrà luogo a Mantova dal 3 al 27 marzo 2022 confermando la direzione artistica di Alessia Locatelli, con il sostegno di Comune di Mantova e Provincia di Mantova. La prima edizione della Biennale prevista a marzo 2020, non si è potuta realizzare a causa della pandemia in corso. L’associazione la Papessa, ideatrice e promotrice del festival, è riuscita ad allestire alcune delle mostre previste nei mesi
Di Maio: il Patto per l’Export dietro il boom del made in Italy nell’era pandemica
Massimo Moietta
  • 25 gen
  • 4 min
16 - FARNESINA

Di Maio: il Patto per l’Export dietro il boom del made in Italy nell’era pandemica

“Dopo la crisi economica globale dei 2020, che ha colpito duramente anche il nostro Paese, il 2021 ha rappresentato, pur tra mille caveat, un anno importante nel consolidamento di una ripresa a livello mondiale. Per l’Italia, ciò si è concretizzato in una crescita del prodotto interno lordo e dell’occupazione, cui ha contribuito in maniera significativa una rinvigorita dinamica delle esportazioni”. Inizia così l’articolo che il Ministro degli esteri Luigi Di Maio firma oggi p
Salute in Ue: rafforzato il ruolo dell'EMA
Massimo Moietta
  • 25 gen
  • 2 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Salute in Ue: rafforzato il ruolo dell'EMA

Nell'ambito dei lavori in corso per costruire un'Unione europea della salute forte, il Consiglio ha adottato il regolamento relativo al riesame del mandato dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA), compiendo un importante passo avanti verso il rafforzamento dell'EMA nella preparazione alle crisi e nella loro gestione in relazione ai medicinali e ai dispositivi medici. Le nuove norme consentiranno all'Agenzia di monitorare attentamente e mitigare le carenze di medicinali e
Equilibrio: XVI edizione del Festival di Danza Contemporanea di Roma
Massimo Moietta
  • 25 gen
  • 2 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Equilibrio: XVI edizione del Festival di Danza Contemporanea di Roma

Equilibrio, il festival dedicato alla danza contemporanea che per 15 anni ha portato all’Auditorium Parco della Musica di Roma il meglio delle coreografie internazionali, torna dopo due anni di stop forzato. Il festival riprende vita dal 12 al 26 febbraio con un programma sfaccettato: 7 grandi serate in Sala Petrassi, 10 titoli per altrettante compagnie, 5 coreografe e 3 coreografi, 3 leoni d’oro, una compositrice, 4 prime italiane, una performance per famiglie e una Notte al
Tirocini in ambasciata: il nuovo Bando Maeci– Mur – Crui
Massimo Moietta
  • 25 gen
  • 1 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Tirocini in ambasciata: il nuovo Bando Maeci– Mur – Crui

È online il nuovo bando per 198 tirocini da svolgere in 98 sedi estere della Farnesina. Torna anche nel 2022 il “Programma di tirocini MAECI-MUR-Università Italiane”, frutto di una collaborazione fra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dell’Università e della Ricerca e le Università Italiane, che, attraverso il supporto organizzativo della Fondazione CRUI, è rivolto a studenti universitari che vogliano integrare il loro percorso
San Pietroburgo: a Mirco Zanini la Stella al merito del lavoro
Massimo Moietta
  • 25 gen
  • 1 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

San Pietroburgo: a Mirco Zanini la Stella al merito del lavoro

Nel corso di una breve e raccolta cerimonia, tenutasi ieri, 24 gennaio, presso il ristorante Romeo’s di San Pietroburgo, Mirco Zanini ha ricevuto dal Console Generale Alessandro Monti il diploma e le insegne della Stella al Merito del Lavoro, istituita dalla Repubblica Italiana nel 1967 allo scopo di premiare singoli meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale dei lavoratori dipendenti da imprese pubbliche o private. Il Presidente della Repubblica ha conferito l’on
Quirinale: il centrodestra propone Moratti, Nordio e Pera
Massimo Moietta
  • 25 gen
  • 1 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Quirinale: il centrodestra propone Moratti, Nordio e Pera

Letizia Moratti, Carlo Nordio e Marcello Pera: questi i candidati alla Presidenza della Repubblica lanciati oggi pomeriggio dai leader di centrodestra Meloni (FdI), Salvini (Lega) e Tajani (Fi). Nomi su cui ora si attende la reazione del centrosinistra. “Negli ultimi 30 anni la sinistra è stata protagonista della scelta, penso che ora sia diritto dell'area liberale moderata che è maggioranza del paese di avanzare delle proposte", ha detto Salvini che, come Meloni, spera in un
“I 100 film che sconvolsero il mondo” in un volume
Massimo Moietta
  • 25 gen
  • 2 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

“I 100 film che sconvolsero il mondo” in un volume

Cento pellicole, dalla nascita del cinema ai giorni nostri, ciascuna con un impatto sconvolgente sui costumi, la società, l’arte e le idee dell’umanità tutta: dal 27 gennaio esce in libreria, edito da 24 ORE Cultura, “I 100 film che sconvolsero il mondo” (pp.216, euro 32,90), a cura di Gianni Canova. Il volume guarda alla storia del cinema da un’angolazione particolare, concentrandosi sulle opere e scegliendo 100 film che hanno rappresentato un punto di svolta nella storia e
Burkina Faso: la preoccupazione della Farnesina
Massimo Moietta
  • 25 gen
  • 1 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Burkina Faso: la preoccupazione della Farnesina

“L’Italia segue con preoccupazione l’evolvere della situazione in Burkina Faso”. Così la Farnesina in una nota all’indomani del colpo di stato con cui i militari hanno deposto il presidente Roch Marc Christian Kaboré. L’Italia, prosegue la nota, “ribadisce con fermezza la propria contrarietà all’uso della forza quale strumento di presa del potere e richiama al rispetto delle istituzioni repubblicane, nell’auspicio che l’ordine costituzionale possa essere ristabilito quanto pr
Madrid: l’Ambasciatore Guariglia apre la Giornata della Memoria all’IIC
Massimo Moietta
  • 25 gen
  • 1 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Madrid: l’Ambasciatore Guariglia apre la Giornata della Memoria all’IIC

Si è celebrata oggi, 25 gennaio, la “Giornata della Memoria” presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, con la partecipazione in video-collegamento di Edith Bruck, scrittrice, poetessa e testimone vivente dell’Olocausto. Ad inaugurare l’evento Riccardo Guariglia, Ambasciatore d’Italia in Spagna, e la Direttrice dell’IIC, Maria Luisa Pappalardo. Ospiti all’evento anche il Direttore del Centro Sefarad-Israel, Miguel De Lucas, la Coordinatrice del “Progetto Memoria” presso
Tokyo e Osaka, la particolare esperienza pandemica degli italiani al canto della sirena Amabie
Massimo Moietta
  • 24 gen
  • 3 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Tokyo e Osaka, la particolare esperienza pandemica degli italiani al canto della sirena Amabie

Nel Rapporto Italiani nel Mondo 2021, realizzato dalla Fondazione Migrantes, è contenuto un saggio incentrato sull’esperienza pandemica degli italiani in Giappone: a realizzarlo è Daniela Maniscalco, Presidente Dante Alighieri – Lussemburgo. La ricerca parte dalla riflessione riguardante la particolare longevità della popolazione giapponese, annoverata tra le più anziane in assoluto al mondo e con una delle più alte concentrazioni abitative; a fronte di questo dato risulta so
I Ministri plenipotenziari Baiano, Marotti, Bregato e Bernardini promossi al grado di Ambasciatore
Massimo Moietta
  • 24 gen
  • 1 min
16 - FARNESINA

I Ministri plenipotenziari Baiano, Marotti, Bregato e Bernardini promossi al grado di Ambasciatore

Il Consiglio dei Ministri nell’ultima riunione di venerdì scorso, ha deliberato, su proposta del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, la nomina al grado di ambasciatore dei Ministri plenipotenziari Michele Baiano, Massimo Marotti, Barbara Bregato e Antonio Bernardini. (Inform)
Inps: Dichiarazione sostitutiva unica (DSU),  oltre due milioni di domande presentate ad oggi
Massimo Moietta
  • 24 gen
  • 1 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Inps: Dichiarazione sostitutiva unica (DSU), oltre due milioni di domande presentate ad oggi

In netta crescita l’Isee precompilato Al 23 gennaio 2022 sono state presentate 2.642.895 dichiarazioni sostitutive uniche necessarie per richiedere l’Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) e ottenere prestazioni sociali agevolate; quasi il doppio dello stesso periodo dell’anno precedente. Lo rende noto l’inps. Attraverso i Caf sono state presentate 2.102.458, mentre sono 538.401 le domande presentate autonomamente da parte dei cittadini. Con il nuovo anno si
L’Italia condanna il recente bombardamento in Yemen
Massimo Moietta
  • 24 gen
  • 1 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

L’Italia condanna il recente bombardamento in Yemen

L’Italia condanna fermamente il bombardamento aereo in cui una prigione a Saada, nel territorio yemenita controllato dai ribelli houthi, è stata colpita causando decine di vittime. È urgente che la dinamica del conflitto yemenita, che sta causando tante sofferenze e vittime tra la popolazione civile, sia interrotta e che le Parti coinvolte tornino al tavolo dei negoziati sotto egida ONU. (Inform)
Svizzera, a Pratteln incontro culturale e informativo
Massimo Moietta
  • 24 gen
  • 2 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Svizzera, a Pratteln incontro culturale e informativo

Il 22 gennaio a Pratteln (Cantone Basilea), la Feam-Federazione Europea Associazione Molisana, in collaborazione con la Vim-Valori Italiani nel Mondo, e la Società Dante Alighieri di Basilea, ha organizzato un evento culturale e informativo in presenza e da remoto (su piattaforma Zoom). Hanno preso parte, in un contesto di massima sicurezza e nel rispetto delle normative anti Covid-19, il presidente della Feam Angelo Berardini, il Consolato di Basilea con il sig. Daniele Pon
23
4
56