top of page
Cerca


Zurigo: Luca Valenziano nuovo addetto scientifico presso il Consolato Generale
Luca Valenziano, primo ricercatore presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica, è il nuovo addetto scientifico presso il Consolato...
-
8 apr 2022Tempo di lettura: 1 min


Berna: in Ambasciata un busto romano del I-II secolo d.C restituito dalla Svizzera
L’arte ha sempre la sua casa tra gli italiani: il Ministero della Cultura italiano, attraverso il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio...
-
5 apr 2022Tempo di lettura: 1 min


Italofonia e il ruolo del servizio pubblico dei media: a San Gallo il convegno della Corsi
Il prossimo 7 maggio il Forum St. Katharinen Katharinengasse di San Gallo ospiterà il convegno “Italofonia e il ruolo del servizio...
-
2 apr 2022Tempo di lettura: 1 min


“Così lontano, così Ticino”: il 2 aprile al Cineteatro Colognola di Bergamo
“Così lontano, così Ticino”: è il lavoro del regista e attore comasco Davide Marranchelli che andrà in scena il 2 aprile , ore 21, al...
-
31 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


Rinnovo del CGIE Svizzera: Acli, Fclis e Pd Svizzera convinto sostegno a 4 candidati
Con l’elezione dei rappresentanti del Consiglio Generale degli Italiani all’estero (CGIE) prevista il prossimo 9 aprile, dopo quella dei...
-
31 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


Cgie: il 9 aprile assemblea paese anche in Svizzera
Anche in Svizzera è stata convocata il 9 aprile l’Assemblea Paese per il rinnovo del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE),...
-
27 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


“Nuovi scenari del Terzo settore in prospettiva europea”, il 26 marzo a Basilea
– L’associazione Valori Italiani nel Mondo nel solco delle tradizionali iniziative a favore dei nostri connazionali all’estero, promuove,...
-
22 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


“Questo oggetto cambierà il mondo”: l’architetto Marco Ferreri in Ambasciata a Berna per l’IDD 2022
Anche e forse soprattutto in momenti difficili come quello che tutti stiamo vivendo è necessario affidarsi alla bellezza, che da sempre...
-
18 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


Basilea: il console Paolucci fa il punto sui servizi consolari
Console a Basilea, Pietro Maria Paolucci torna a scrivere ai connazionali residenti nella circoscrizione per informarli sullo stato dei...
-
12 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


Orientarsi sul mercato globale: il nuovo webinar della CCIS
La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, grazie al supporto e alla partecipazione di Ernst & Young, unitamente a MSC, ITA Airways...
-
9 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


Svizzera: rinnovati gli organismi del CIPE a Neuchâtel e Friburgo
- Il CIPE, Ente per la promozione della lingua e cultura italiana nei Cantoni di Neuchâtel e Friburgo, ha rinnovato i suoi organismi...
-
7 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


TURISMO DELLE RADICI - RIQUALIFICAZIONE DEI BORGHI - UNA PROPOSTA ANCHE DAL COMITATO “TRAIN D’UNION"
VIDEO IN BASSO NELLA PAGINA Martedì 22 febbraio i rappresentanti del comitato “Train d'union – Il Treno delle Meraviglie”, nel corso di...
-
4 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


Com.It.Es. di Basilea ai connazionali: riparte lo sportello informativo
BASILEA - “Care e cari connazionali, la pandemia da COVID-19 che lentamente e con accortezza stiamo vedendo entrare nella fase, si spera,...
-
3 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


MELS, 45ENNE ITALIANO TROVATO MORTO NEL CORRIDOIO DELL'HOTEL
Mels, 28 feb - Privo di vita sdraiato nel corridoio. È così che un uomo, un 45enne italiano, è stato ritrovato ieri mattina (27 febbraio,...
-
28 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Tornano i Giochi Invernali promossi dal Comites di Zurigo
Dopo due anni di pausa, dovuta alla situazione sanitaria e alle conseguenti restrizioni, quest’anno riprendono i Giochi Invernali,...
-
24 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


“Vivere a Zurigo”: a marzo il nuovo corso in italiano dedicato alle donne
Prosegue anche nel 2022 il ciclo di “Vivere a Zurigo”, pensato dall’amministrazione della città per trattare aspetti sociali, giuridici e...
-
20 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


San Gallo: i prossimi appuntamenti con la Dante
SAN GALLO - Due incontri culturali e l’assemblea dei soci attendono il Comitato della Dante Alighieri di San Gallo, che martedì prossimo,...
-
20 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


“Dante e i sovrani svevi”: all’Ambasciata a Berna nuovo appuntamento con la Dante
- L’anno dantesco si è concluso ma continuano incontri e riflessioni su una figura che ha improntato di sé ogni spazio della nostra...
-
14 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


La rivista/ Il cliente è il nostro ultimo giudice: Intervista (quasi) rubata con Carlo Cracco
“Un pezzo della sua popolarità presso il grande pubblico la deve al fatto di essere diventato anche un personaggio tv come giudice di una...
-
13 feb 2022Tempo di lettura: 4 min


Svizzera, “Dante e i sovrani svevi” all’Ambasciata d’Italia a Berna
L’anno dantesco si è concluso ma continuano incontri e riflessioni su una figura che ha improntato di sé ogni spazio della nostra storia...
-
8 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
bottom of page