top of page
Cerca


Lucchesi nel mondo in festa
LUCCA - Nella giornata di ieri, domenica 11 settembre, si è tenuto, presso la Buca di Sant’Antonio, il consueto ritrovo conviviale dei...
-
12 set 2022Tempo di lettura: 1 min


All’IIC di Stoccarda conferenza “Dall’utopia del paesaggio: l’isola di Procida in letteratura”
STOCCARDA – L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda ospiterà venerdì 16 settembre alle ore 19 la conferenza in italiano intitolata ...
-
12 set 2022Tempo di lettura: 1 min


Il Globo Tricolore di “Italia in the World” il 17 settembre a Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME - Rai Italia è media partner di Italia in the World, Festival internazionale del docufilm italiano nel mondo,...
-
11 set 2022Tempo di lettura: 6 min


Sveti Vlas: l’ambasciatrice Zarra all’inaugurazione del bassorilievo di Garibaldi
SOFIA - Ambasciatrice italiana in Bulgaria, Giuseppina Zarra, insieme a Yordan Dinev, Co-Presidente della Fondazione "Balgarska pamet -...
-
11 set 2022Tempo di lettura: 1 min


Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, al Moll de la Fusta l’evento “Tra senno e follia”
BARCELLONA – L’istituto Italiano di Cultura di Barcellona presenta, in collaborazione con il Centro di Cultura Contemporanea di...
-
11 set 2022Tempo di lettura: 1 min


Il Consiglio Ue adotta sospensione totale della facilitazione del rilascio dei visti con la Russia
BRUXELLES - Il Consiglio europeo ha adottato una decisione che sospende totalmente l'accordo tra l'UE e la Russia di facilitazione del...
-
11 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Svizzera: i Politecnici federali devono far più attenzione all’italiano
ZURIGO - Anche i Politecnici federali (PF), e gli istituti afferenti, devono adeguarsi alla legge sulle lingue e presentare tutto o...
-
11 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Giornate "porte aperte" alla Dante Alighieri di Ginevra
GINEVRA - Giornate "porte aperte" alla Dante Alighieri di Ginevra. La sede al n.16 di Rue du Perron sarà infatti aperta al pubblico di ...
-
10 set 2022Tempo di lettura: 1 min


Bruxelles: “Pier Paolo Pasolini e i confini”, all’IIC il documentario di Martina Vocci
BRUXELLES – “Pier Paolo Pasolini e i confini”, questo il titolo del documentario di Martina Vocci, prodotto dalla redazione italiana di...
-
10 set 2022Tempo di lettura: 1 min


“Il valore dei sentimenti”: Nicoletta Verna all’IIC di Amburgo
AMBURGO - L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ospiterà domani, lunedì 12 settembre dalle 19.00, un incontro letterario con...
-
10 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Politiche 2022: da domani duplicati dei plichi in ambasciate e consolati
ROMA - Si entra nel vivo delle operazioni di voto all’estero: i connazionali iscritti all’Aire e i cittadini temporaneamente all’estero...
-
10 set 2022Tempo di lettura: 1 min


Spagna: "Festival Escena Patrimonio". L’Italia scelta come paese invitato
MADRID – L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il prestigioso “Festival Escena Patrimonio”, piattaforma di creazione ...
-
9 set 2022Tempo di lettura: 1 min


I cortometraggi di Visioni Sarde e “L'agnello” di Mario Piredda al Festival del Cinema di Bilbao
BILBAO - Dal 12 al 16 settembre Bilbao accoglierà il miglior cinema italiano contemporaneo grazie alla 6ª edizione di ZINECITTÀ |...
-
9 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Madrid: Ambasciata riceve gli allievi ufficiali del 2° anno di accademia della Guardia di Finanza
MADRID - L’Ambasciatore d’Italia a Madrid, Riccardo Guariglia, ha ricevuto questa mattina nella sede dell’Ambasciata d’Italia, gli...
-
9 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Il ponte che collega la comunità Emiliano-Romagnola di Madrid e il Delta Ferrarese
FERRARA - Si è tenuto sabato scorso, presso la Biblioteca di Mesola, l’evento conclusivo del progetto finalizzato a creare un ponte tra...
-
9 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Madrid: convegno “Internazionalizzazione in Italia”
MADRID – L’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, ha partecipato stamane a Madrid all’inaugurazione della prima edizione...
-
8 set 2022Tempo di lettura: 2 min
!["Le Piazze [In]visibili" fanno tappa ad Amman](https://static.wixstatic.com/media/d58e4a_2338230c4ca74cc6bf9aaf5d2df3c662~mv2.png/v1/fill/w_436,h_250,fp_0.50_0.50,q_35,blur_30,enc_avif,quality_auto/d58e4a_2338230c4ca74cc6bf9aaf5d2df3c662~mv2.webp)
!["Le Piazze [In]visibili" fanno tappa ad Amman](https://static.wixstatic.com/media/d58e4a_2338230c4ca74cc6bf9aaf5d2df3c662~mv2.png/v1/fill/w_448,h_257,fp_0.50_0.50,q_95,enc_avif,quality_auto/d58e4a_2338230c4ca74cc6bf9aaf5d2df3c662~mv2.webp)
"Le Piazze [In]visibili" fanno tappa ad Amman
AMMAN - Arriva ad Amman "Le Piazze [In]visibili", un viaggio evocativo nella bellezza di alcune delle più iconiche piazze italiane...
-
8 set 2022Tempo di lettura: 1 min


Collaborazione tra l’Università di Palermo e gli atenei greci: l’Ambasciatrice Sourani allo Steri
PALERMO - Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, ha incontrato allo Steri l’Ambasciatrice di Grecia in...
-
8 set 2022Tempo di lettura: 1 min


Augusto Marcelli nuovo addetto scientifico a Stoccolma
STOCCOLMA - Augusto Marcelli, fisico dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (NFN), è dal 1° settembre scorso il nuovo addetto...
-
8 set 2022Tempo di lettura: 1 min


Un console onorario per San Gallo
ZURIGO - Il Consolato Generale a Zurigo è alla ricerca del nuovo Console Onorario a San Gallo, visto l’imminente collocamento a riposo...
-
8 set 2022Tempo di lettura: 1 min
bottom of page



