ITALIANI ALL'ESTERO TV marchio registrato
Contatti e Mappa
Gruppi Social Interni

IESTV.TV

Fai LOGIN per ultime notizie
Fai LOGIN per accedere alle ultime notizie
  • Tutti gli articoli
  • 01 - SPECIALE COMITES CGIE
  • 02 - TURISMO DELLE RADICI
  • 03 - ITALIANI ALL'ESTERO
  • 04 - ITALIANI ALL'ESTERO Europa
  • 05 - ITALIANI ALL'ESTERO Africa
  • 06 - ITALIANI ALL'ESTERO Asia
  • 07 - ITALIANI ALL'ESTERO Australia
  • 08 - ITALIANI IN OCEANIA
  • 09 - ITALIANI ALL'ESTERO Nord Amer
  • 11 - ITALIANI ALL'ESTERO Sud Amer
  • 12 - IESTV.TV WEB TV
  • 13 - ISTITUZIONI
  • 14 - IIC IST. ITALIANO CULTURA
  • 15 - AMBASCIATE CONSOLATI
  • 16 - FARNESINA
  • 17 - ASSOCIAZIONI
  • 18 - MAPPE ITALIANI ALL'ESTERO
  • 19 - EUROPA
  • 20 - AMERICA
  • 21 - AMERICA-CENTRO
  • 22 - AMERICA DEL SUD
  • 23 - AFRICA
  • 24 - ASIA
  • 25 - OCEANIA
  • 26 - POLITICA
  • 28 - PAPPAMONDO.TV
  • 30 - LAVORO
  • 31 - ICE ISTITUTO COMMERCIO ESTERO
  • 32 - MADE IN ITALY
  • ARGENTINA
Cerca
I.A. e medicina: le frontiere della telechirurgia al Padiglione Italia ad Expo Dubai
Massimo Moietta
  • 28 gen
  • 1 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

I.A. e medicina: le frontiere della telechirurgia al Padiglione Italia ad Expo Dubai

Dopo una pausa di quasi due mesi, l’evento Artificial intelligence applied to medicine: Italian excellence in telemedicine and telesurgery ha segnato il ritorno degli Innovation Talk al Padiglione Italia ad Expo Dubai. Questa nuova iniziativa – organizzata come di consueto in collaborazione con l'Agenzia Ice, – ha visto i maggiori esperti del settore, tra i quali anche il Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro, confrontarsi sulle nuove frontiere della
Melbourne: la console generale Pappalardo alla cerimonia dell’Australia Day
Massimo Moietta
  • 28 gen
  • 1 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Melbourne: la console generale Pappalardo alla cerimonia dell’Australia Day

La console generale d’Italia a Melbourne, Hanna Pappalardo, ha partecipato ieri, 26 gennaio, alla cerimonia di alzabandiera ospitata dalla governatrice dello Stato del Victoria, Linda Dessau, in occasione dell’Australia Day. La cerimonia, ha commentato la console generale, è stata l’occasione per sottolineare “il comune impegno a non ripetere gli errori del passato” e a puntare verso “dialogo, conoscenza, rispetto, comprensione, inclusione, riconciliazione e unità”. (aise)
Nuova regolamentazione degli ingressi in Thailandia dall’Italia
Massimo Moietta
  • 28 gen
  • 2 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Nuova regolamentazione degli ingressi in Thailandia dall’Italia

Nuova regolamentazione degli ingressi in Thailandia per arginare il diffondersi del Covid-19. Come annuncia l’Ambasciata d’Italia a Bangkok in una nota ai connazionali, a partire dal 1° febbraio 2022, per entrare in Thailandia, ciascun viaggiatore proveniente dall’Italia dovrà adottare nuove misure, come richiesto dalle autorità locali. In particolare si dovrà presentare il risultato di un tampone negativo, effettuato con metodo RT/PCR, non oltre 72 ore prima della partenza,
Made in Italy in Bulgaria: il vicesegretario della CCI Caporossi intervistato dal quotidiano Trud
Massimo Moietta
  • 28 gen
  • 7 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Made in Italy in Bulgaria: il vicesegretario della CCI Caporossi intervistato dal quotidiano Trud

Nell’ambito delle attività di comunicazione camerali a supporto della promozione del made in Italy e delle relazioni bilaterali in ambito commerciale, industriale, economico, culturale, educativo e formativo, nonché delle collaborazioni attive sul territorio locale, la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria ha ospitato il 18 gennaio scorso presso i suoi uffici la giornalista Nataliya Malcheva, editore economico di uno dei maggiori quotidiani economico-commerciali a livello
Il Consolato Generale a HCMC chiude per il Capodanno lunare in Vietnam
Massimo Moietta
  • 28 gen
  • 1 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Il Consolato Generale a HCMC chiude per il Capodanno lunare in Vietnam

Il Consolato Generale d'Italia a Ho Chi Minh City subirà delle modifiche negli orari di apertura in occasione del Tet, il capodanno lunare che si celebra in Vietnam. In particolare, annuncia il Consolato stesso, da lunedì 31 gennaio a mercoledì 2 febbraio gli uffici saranno chiusi; giovedì 3 a venerdì 4 febbraio gli uffici riapriranno ma osserveranno un orario ridotto alla sola mattina, dalle ore 9:00 alle ore 13:00. Il normale orario di apertura al pubblico riprenderà dunque
Riaprono le candidature per Italia Startup Visa e Startup Hub
Massimo Moietta
  • 28 gen
  • 1 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Riaprono le candidature per Italia Startup Visa e Startup Hub

Attrarre talenti e innovazione nel nostro Paese: con questo obiettivo è nato Italia Startup Visa, il programma promosso dal Ministero dello sviluppo economico rivolto agli imprenditori provenienti da Paesi extra-UE che intendono avviare in Italia, individualmente o in team, una nuova startup innovativa. Il programma offre l’opportunità di richiedere un visto d’ingresso di un anno per lavoro autonomo in Italia attraverso una procedura digitale veloce e gratuita. Sono oltre 500
L’Ambasciatore d’Italia a Tokyo Benedetti incontra il Presidente di Ferragamo Japan
Massimo Moietta
  • 28 gen
  • 1 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

L’Ambasciatore d’Italia a Tokyo Benedetti incontra il Presidente di Ferragamo Japan

Piacevole e interessante incontro dell’Ambasciatore Giianluigi Benedetti con il Presidente di Ferragamo Japan. Il marchio, icona del fashion design di Altagamma rappresenta al meglio lo stile italiano in Giappone, grazie ad un’idendità che unisce l’innovazione con la migliore tradizione artigianale Made in Italy. (Inform)
Pensami: il nuovo applicativo Inps per conoscere la pensione futura
Massimo Moietta
  • 28 gen
  • 2 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Pensami: il nuovo applicativo Inps per conoscere la pensione futura

In linea con la trasformazione digitale in atto, verso servizi semplici e sempre più vicini al cittadino, l’Inps ha messo a disposizione sul proprio sito l’applicativo “Pensami” (pensione a misura) per affiancare e accompagnare gli utenti a comprendere il proprio futuro pensionistico. L’applicativo “Pensami” è uno strumento di consulenza pre-login, con il quale l’utente può visualizzare i possibili scenari pensionistici che gli si prospettano. Seguendo un percorso digitale mo
Wolfsburg: Comites convocato domenica 30 gennaio
Mauro Torta
  • 28 gen
  • 1 min
01 - SPECIALE COMITES CGIE

Wolfsburg: Comites convocato domenica 30 gennaio

WOLFSBURG - È stata convocata domenica 30 gennaio, alle 10.00, la prima assemblea del 2022 del nuovo Comites di Wolfsburg. L’assemblea si terrà in presenza e anche online. All’ordine del giorno l’approvazione del verbale della riunione costitutiva, l’approvazione del bilancio consuntivo e la presentazione del bilancio preventivo; la revisione del regolamento Comites per il periodo 2021-2026, gli orari di apertura della sede e le attività da svolgere per i festeggiamenti dei 6
Duilio Dottarelli eletto presidente del Comites Bangkok
Mauro Torta
  • 28 gen
  • 1 min
01 - SPECIALE COMITES CGIE

Duilio Dottarelli eletto presidente del Comites Bangkok

BANGKOK - Duilio Dottarelli è il presidente del nuovo Comites di Bangkok, in Thailandia. La nomina è avvenuta nel corso della prima riunione del neoeletto Comitato, il 14 dicembre scorso, quando ai sensi della l.286/2003 è stato definito l’organigramma del Comites stesso. I consiglieri eletti hanno deliberato di attribuire le seguenti cariche ad alcuni dei componenti: oltre alla presidenza affidata a Duilio Dottarelli, sono stati nominati Omar Seidita in qualità di vice presi
Santo Domingo: Comites convocato il 1° febbraio
Mauro Torta
  • 28 gen
  • 1 min
01 - SPECIALE COMITES CGIE

Santo Domingo: Comites convocato il 1° febbraio

SANTO DOMINGO - Presieduto da Diana Spedicato, il Comites di Santo Domingo è convocato in assemblea straordinaria il prossimo 1° febbraio dalle 15.30. All’ordine del giorno la creazione delle Commissioni di Lavoro. L'Assemblea verrá trasmessa in diretta sulla pagina Facebook ufficiale del Comitato. (aise)
Zurigo: Gerardo Petta presidente del nuovo Comites
Mauro Torta
  • 28 gen
  • 1 min
01 - SPECIALE COMITES CGIE

Zurigo: Gerardo Petta presidente del nuovo Comites

ZURIGO - È Gerardo Petta il presidente del nuovo Comites di Zurigo. Ne dà notizia lo stesso Comitato in una nota diramata oggi, in cui si spiega che “a seguito di regolare convocazione da parte del Console Generale Min.Gabriele Altana, si è riunito il 15 dicembre 2021 ed ha eletto il proprio direttivo”. A quella assemblea non parteciparono i membri eletti della lista “Il Ponte”. Oltre al presidente Petta, l’esecutivo è composto da Anna Putrino, Vicepresidente, Cosimo La Torre
Teodoro Valente ospite Miami Scientific Italian Community per la “Information Technologies Series"
Fabio Fossati
  • 26 gen
  • 3 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Teodoro Valente ospite Miami Scientific Italian Community per la “Information Technologies Series"

- Continua la serie di incontri della Miami Scientific Italian Community con personalità italiane del mondo della ricerca e dell'innovazione nei settori Aerospace, Biotechnology, Creative Industries, Green Economy, Digital Trasformation and ICT for Heritage and Cultural Activities. Il 25 febbraio sarà il giorno dedicato alla “Information Technologies Series". Gli incontri che ormai sono diventati un vero e proprio format con caratteristiche molto precise, ovvero raccontare un
Colloquio telefonico tra il Ministro Guerini e il collega francese Parly
Fabio Fossati
  • 26 gen
  • 1 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Colloquio telefonico tra il Ministro Guerini e il collega francese Parly

– Colloquio telefonico tra il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, e il Ministro della Difesa francese, Florence Parly, sulla situazione di sicurezza in Mali e, più in generale, nel Sahel. In apertura, le condoglianze e la vicinanza espressi dal Ministro Guerini a nome dell’Italia per la morte del militare francese, Alexandre Martin, a seguito dell’attacco di sabato scorso nella Base Operativa Avanzata di Gao, in Mali. Durante il colloquio, i due Ministri hanno ribadito la
Ambasciatore Guariglia webinar opportunità imprese elettrotecniche ed elettroniche Italiane, Spagna.
Fabio Fossati
  • 26 gen
  • 2 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Ambasciatore Guariglia webinar opportunità imprese elettrotecniche ed elettroniche Italiane, Spagna.

– Si è svolto oggi il webinar “Spagna: opportunità per le imprese elettrotecniche ed elettroniche italiane – focus sulle Energie Rinnovabili e Building”, organizzato da ICE e ANIE (Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche). Il webinar è stato introdotto dall’Ambasciatore d’Italia Riccardo Guariglia, assieme alla dottoressa Mariarosaria Fragasso, Responsabile per le Relazioni Internazionali di ANIE, e moderato dalla Direttrice dell’Ufficio ICE a Madrid Cec
Al fianco degli italiani indigenti a Londra
Massimo Moietta
  • 26 gen
  • 1 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Al fianco degli italiani indigenti a Londra

Il Consolato Generale di Londra e la Clinica italiana “Italian Doctors” hanno sottoscritto una convenzione per assistere a titolo gratuito connazionali in stato d’indigenza. Si tratta, evidenzia la sede consolare, di uno “strumento in più per il Consolato Generale per aiutare chi è in difficoltà”. Quella siglata ieri, precisano da Londra, “è la seconda convenzione di questo tipo che viene sottoscritta con le cliniche italiane presenti in UK, le quali, attraverso la loro conos
A dicembre 2021 import +4,3%, export -2,1% su mese, saldo commerciale + 4.737 milioni
Massimo Moietta
  • 26 gen
  • 2 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

A dicembre 2021 import +4,3%, export -2,1% su mese, saldo commerciale + 4.737 milioni

A dicembre 2021 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un calo congiunturale per le esportazioni (-2,1%) e un aumento per le importazioni (+4,3%). Lo segnala in una nota l’Istituto nazionale di statistica. La flessione su base mensile dell’export interessa tutti i raggruppamenti principali di industrie, a eccezione di beni di consumo non durevoli (+5,8%), ed è determinata in particolare dal calo delle vendite di energia (-27,3%) e beni strumentali (-
All’IIC di Bruxelles il 31 gennaio il docufilm “Fellini degli spiriti” (2020) di Anselma dell’Olio
Fabio Fossati
  • 26 gen
  • 1 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

All’IIC di Bruxelles il 31 gennaio il docufilm “Fellini degli spiriti” (2020) di Anselma dell’Olio

– L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ospiterà lunedì 31 gennaio alle ore 19 la proiezione del docufilm “Fellini degli spiriti” (2020) di Anselma dell’Olio. Profondamente innamorato della vita, Fellini ha attraversato la sua esistenza cercandone sempre il senso. Il documentario, per la prima volta, indaga in profondità la sua passione per quello che lui definiva, in breve, il mistero, l’esoterico, il “mondo non visto” in una ricerca incessante di altre possibilità, al
L’ambasciatore d’Italia a Montevideo, Giovanni Iannuzzi, in visita a Rocha
Fabio Fossati
  • 26 gen
  • 1 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

L’ambasciatore d’Italia a Montevideo, Giovanni Iannuzzi, in visita a Rocha

– L’Ambasciatore d’Italia a Montevideo, Giovanni Iannuzzi, in visita a Rocha, lo scorso 22 gennaio, ha avuto un lungo e cordiale incontro con l’Intendente Alejó Umpiérrez, che ha illustrato i programmi di sviluppo regionale e le possibilità di investimento. Entrambi hanno messo in rilievo l’importante contributo della collettività italiana di Rocha ed esplorato le possibilità per valorizzare il suo ruolo. A seguire, l’Ambasciatore ha visitato la sede della Società Italiana di
Accordo del Consiglio dell’Ue per rafforzare il coordinamento sui viaggi in sicurezza nell’Unione
Massimo Moietta
  • 26 gen
  • 2 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Accordo del Consiglio dell’Ue per rafforzare il coordinamento sui viaggi in sicurezza nell’Unione

COMMISSIONE EUROPEA La commissaria per la Salute Stella Kyriakides e il commissario per la Giustizia Didier Reynders per una semplificazione delle misure di viaggio all’interno dell’Ue I ministri dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo sull’aggiornamento delle norme per agevolare la libera circolazione in sicurezza nell’Unione durante la pandemia di Covid-19. Questo accordo fa seguito alla proposta della Commissione del 25 novembre 2021. Soddisfatti per l’intesa raggi
1
2
345