top of page
Cerca


L’Italia condanna i recenti lanci missilistici della Corea del Nord
L’Italia condanna i recenti lanci missilistici della Corea del Nord, avvenuti il 5 e l’11 gennaio scorsi. “Queste attività illegali”, si...
-
14 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


IIC Amburgo. Proiezione “La stella di Andra e Tati” (2018) di Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli.
– Dal 24 al 30 gennaio 2022 verrà proiettato in streaming il film d‘animazione “La stella di Andra e Tati” dedicato alla storia delle...
-
14 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Massimo Ricci nuovo presidente del Comites Danimarca
“Il Comites Danimarca è di nuovo in azione!”. Così il nuovo comitato eletto il 3 dicembre scorso dà notizia dell’elezione del presidente...
-
14 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Terremoti in Italia: nel 2021 registrati oltre 16 mila
16.095 sono i terremoti sul territorio italiano e nelle zone limitrofe localizzati dalla Rete Sismica Nazionale nel corso del 2021: una...
-
14 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Fiera Internazionale della Gioielleria di Tokyo: l'amb. Benedetti visita il Padiglione Italiano
L'ambasciatore d’Italia in Giappone, Gianluigi Benedetti, ha visitato il Padiglione Italia alla Fiera Internazionale della Gioielleria di...
-
14 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Germania, prosegue il programma di missioni dell’Ambasciatore Armando Varricchio nei Länder
– Prosegue il programma di missioni dell’Ambasciatore d’Italia a Berlino Armando Varricchio attraverso i Länder tedeschi. L’11 e 12...
-
14 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


“Discover the Magic of Italian children’s books” a Doha
La cultura può essere anche una cosa per piccoli: ed è tutto dedicato ai bambini lo stand allestito dall’Ambasciata d’Italia in Qatar...
-
14 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Tampone negativo dai 6 anni in sù per entrare in Corea: le nuove misure di contenimento Covid
A partire dal 20 gennaio 2022, tutti i viaggiatori dai sei anni in sù, vaccinati o meno, che intendano recarsi in Corea dovranno...
-
14 gen 2022Tempo di lettura: 8 min


Rinviata la seconda seduta del Comites di Montréal. I punti all’ordine del giorno
– Rinviata la seconda seduta del Comites di Montreal, che era stata convocata per il 19 genmaio. Lo ha comunicato il Presidente...
-
14 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


“Le madri della Costituzione”: l’autrice Eliana Di Caro ospite dell’IIC di Amburgo
Giovedì prossimo, 20 gennaio, alle ore 19:00, la giornalista Eliana Di Caro, autrice del libro “Le madri della Costituzione“, pubblicato...
-
14 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Dall’Università La Sapienza Dottorato di ricerca honoris causa ad Anthony Fauci
Per il ruolo fondamentale di Fauci nello studio delle malattie infettive e immunomediate, con particolare riguardo ai primi studi...
-
14 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Il documentario “Amara terra mia” all’IIC di Amburgo
- Lunedì prossimo, 17 gennaio 2022, alle ore 20:00, e domenica 23 gennaio, alle ore 11:00, presso il Cinema Zeise di Amburgo verrà...
-
14 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


SBS Italian/ Order of Australia: professoressa Antonella Riem la più alta onorificenza australiana
- “Antonella Riem, professoressa di lingua e letteratura inglese all'Università di Udine, è stata insignita dell'Order of Australia, la...
-
14 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Regione Marche e SIMEST (Gruppo CDP) insieme per la crescita all’estero delle imprese del territorio
- È stato siglato ieri, 12 gennaio, un accordo di collaborazione tra la Regione Marche e SIMEST, la società del Gruppo Cassa Depositi e...
-
14 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Commissione Ue 258 milioni di euro a sostegno delle infrastrutture per la connettività digitale
- La Commissione europea ha pubblicato ieri i primi inviti a presentare proposte nell'ambito meccanismo per collegare l'Europa -Digitale....
-
14 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Referendum in Serbia: la posizione dell’Italia
ROMA\ aise\ - “Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Stati Uniti ed Unione Europea accolgono il referendum costituzionale serbo del 16...
-
14 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


L’Italo Americano/ Corradino D’Ascanio: l’uomo dietro la Vespa - di Generoso D’Agnese
LOS ANGELES\ aise\ - “È il 1981 quando l’uomo Corradino D’Ascanio ferma il proprio motore vitale. Ma sarà la fine di una lunghissima vita...
-
14 gen 2022Tempo di lettura: 4 min


Le migrazioni al centro della conferenza organizzata da CIHA e IIC San Paolo
SAN PAOLO\ aise\ - Il Comite International d’Histoire de l’Art (CIHA) e l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, in collaborazione...
-
14 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


I ministri Di Maio e Albares per la creazione di un forum di investimento italo-spagnolo
BREST\ aise\ - Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato ieri, 13 gennaio, a...
-
14 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


L’argomento/ Digitale europeo, la scommessa (anche italiana) del mercato unico:
a lezione dal professor Pizzetti – di Francesco De Palo ROMA\ aise\ - “Fino a ieri nello spirito dell’Ue si condividevano le materie...
-
14 gen 2022Tempo di lettura: 4 min
bottom of page



