top of page
Cerca


Studiare in Friuli: missione a Buenos Aires per il Convitto Nazionale Paolo Diacono
È in corso in Argentina la missione del Convitto Nazionale Paolo Diacono in occasione del ventennale di “Studiare in Friuli”, il progetto...
-
14 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


Di sogni, latitudini e generazioni: l’Efasce incontra i corregionali all’estero
PORDENONE - "Di sogni, latitudini e generazioni": questo il titolo del 45mo Incontro dei Corregionali all'Estero dell’EFASCE (l’Ente ...
-
14 lug 2022Tempo di lettura: 3 min


Buenos Aires: Commissione regionale dei Lucani nel mondo incontra la FABA
BUENOS AIRES - Nell’ambito della visita a Buenos Aires del Presidente della Commissione regionale dei Lucani nel mondo, Carmine Cicala,...
-
13 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


19 i progetti finanziati dalla Consulta ER
BOLOGNA - Sono 19 i progetti finanziati dalla Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel mondo all'interno dell'edizione 2022 del Bando...
-
13 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


Italiani in Usa: aperitivo Italiano a Saint Louis con il “Young Italian Professionals”
SAINT LOUIS - Si svolgerà sabato prossimo, 16 luglio, alle ore 19.15, nel cuore del quartiere “South Grand” di Saint Louis, in Missouri,...
-
11 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


A Melbourne il 19 luglio l’incontro “Terra: gli agricoltori italiani rimodellano il Victoria rurale”
È in programma martedì 19 luglio alle ore 18.30 al Coasit di Melbourne l’incontro “Terra: gli agricoltori italiani rimodellano il...
-
6 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


Marchigiani nel mondo: un patrimonio a cui la Regione tiene molto
ANCONA - “Un patrimonio a cui la Regione tiene molto”. Con queste parole il presidente di Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha accolto...
-
6 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


Bando Boomerang: martedì l’info day della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo
BOLOGNA - Per favorire la partecipazione al Bando Boomerang 2022 – 2023, la Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo ha organizzato...
-
3 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


Abruzzesi nel mondo: a Vevey la giornata dell'Amicizia con Colledimezzo
VEVEY - Si è svolta il 26 giugno scorso a Vevey, in Svizzera, la Giornata dell’Amicizia con Colledimezzo, comune in provincia di Chieti....
-
2 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


Agroalimentare nel Mediterraneo: Riccaboni confermato alla presidenza della Fondazione PRIMA
BARCELLONA - Il professor Angelo Riccaboni, rappresentante italiano del Ministero Università e Ricerca, già Rettore dell’Università di...
-
30 giu 2022Tempo di lettura: 3 min


I Fogolârs come “ambasciatori” del Friuli Venezia Giulia e del suo artigianato: parte Foramba 2
UDINE - Cinque “ambasciatori” dell’artigianato e del territorio regionale in arrivo dall’Argentina. Li attende un tour di dieci giorni...
-
30 giu 2022Tempo di lettura: 1 min


“La caída de los dioses”: il seminario sul cinema italiano dell'associazione PieBa
L'associazione PieBa - Piemonte en Buenos Aires organizza domani, 30 giugno, a La Plata il seminario “La caída de los dioses”, un...
-
29 giu 2022Tempo di lettura: 1 min


A Tbilisi la prima “Coppa dell'Ambasciata d'Italia”
Celebrare l’amicizia tra Italia e Georgia con uno sguardo al mondo del calcio. Con questo obiettivo è iniziato a Tbilisi il 1° torneo di...
-
28 giu 2022Tempo di lettura: 1 min


Bruxelles: i Bergamaschi stimolano la vitalità del mondo associativo italiano
Facendo proprio il motto "Rinascerai!" dal vivo della pandemia, i Bergamaschi di Bruxelles hanno, pur con la dovuta cautela, ripreso le...
-
28 giu 2022Tempo di lettura: 5 min


Il circolo ACLI di Kaufberen compie 40 anni
Lo scorso 23 giugno, dopo una lunga attesa dovuta alla pandemia, è stato finalmente possibile celebrare – in una cornice veramente...
-
28 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


“Italia, pensioni e mobilità: storie di partenze e di ritorni”. Convegno Inps – Migrantes
ROMA - Si intitola “Italia, pensioni e mobilità: storie di partenze e di ritorni” il convegno organizzato da Inps e Fondazione Migrantes...
-
28 giu 2022Tempo di lettura: 1 min


Storie e racconti di mafia: confronto a più voci con la Dante ad Innsbruck
INNSBRUCK\ aise\ - “Die Mehrsprachige Piovra. Storie e racconti di mafia”, l’evento innovativo promosso dalla Dante Alighieri Innsbruck,...
-
28 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Anniversario del gemellaggio Lipsia-Bologna: domani la tavola rotonda di ItKam
Per celebrare i 60 anni di gemellaggio Lipsia-Bologna, la Camera di Commercio Italiana per la Germania (ITKAM) ha organizzato per domani,...
-
27 giu 2022Tempo di lettura: 1 min


Appuntamento con l’emigrazione al Circolo Curiel di Lussemburgo
LUSSEMBURGO - Mercoledì prossimo, 29 giugno, il Circolo Eugenio Curiel di Lussemburgo (107, route d’Esch) ospiterà la presentazione di...
-
27 giu 2022Tempo di lettura: 1 min


L’italiano Lorenzo Imbesi nuovo presidente di Cumulus Association
ROMA - Lorenzo Imbesi del Dipartimento di Pianificazione, design, tecnologia dell'architettura, direttore del Centro...
-
26 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
bottom of page



