top of page
Cerca


BASILEA: CONSOLATO CHIUSO PER COVID/ IL CONSOLE PAOLUCCI SCRIVE AI CONNAZIONALI
BASILEA - “Care e Cari connazionali, domani, 9 marzo, è un anno da quando ho emesso il primo ordine di servizio relativo all’emergenza...
-
9 mar 2021Tempo di lettura: 3 min


“Libertà va cercando, ch’è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta”
Personale di Elena Bellantoni per i 700 anni dalla morte di Dante EVENTI Si inaugura domani a Berna in diretta facebook Proiezione dei...
-
4 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


BERNA: COMITES E PATRONATI PER INFORMAZIONI E CONSULENZA SUI SERVIZI CONSOLARI
BERNA - Promosso dal Comites, verrà attivato lunedì prossimo, 8 marzo, un nuovo servizio a favore dei connazionali della circoscrizione...
-
4 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


“La povertà non è un reato”
La Federazione delle Colonie Libere italiane in Svizzera (Fclis) sostiene la petizione “La povertà non è un reato” ASSOCIAZIONI Si può...
-
2 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


LA POVERTÀ NON È UN REATO: LA FCLIS A SOSTEGNO DELL’APPELLO DI SAMIRA MARTI0
ZURIGO - “La povertà può colpire tutte e tutti noi. Si può perdere il lavoro, avere un incidente, una malattia oppure diventare poveri a...
-
2 mar 2021Tempo di lettura: 1 min


"VIVERE A ZURIGO": MERCOLEDÌ CORSO IN ITALIANO DEDICATO ALLE DONNE
ZURIGO - Mercoledì 3 marzo, dalle 8:45 alle 11:15, si terrà online, sulla piattaforma zoom, il corso in lingua italiana "Vivere a Zurigo"...
-
1 mar 2021Tempo di lettura: 1 min


ESPORTARE IN SVIZZERA: CICLO DI INCONTRI DELLA CCIS CON ESPERTI SVIZZERI DI SETTORE
ZURIGO - La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera organizza un ciclo di webinar per presentare le opportunità del mercato svizzero...
-
28 feb 2021Tempo di lettura: 1 min


ON LINE IL NUOVO NUMERO DE “LA NOTIZIA DI GINEVRA”
GINEVRA - È on line il nuovo numero, quello di febbraio, de “La Notizia di Ginevra”, il mensile della SAIG - Società delle Associazioni...
-
27 feb 2021Tempo di lettura: 2 min


DANTE 700/BERNA: AL VIA LE CELEBRAZIONI CON L’AMBASCIATA
BERNA - L’Ambasciata d’Italia a Berna, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia Zurigo, il Consolato Generale d’Italia...
-
27 feb 2021Tempo di lettura: 4 min


“4 CHIACCHIERE CON”: DA ZURIGO IL NUOVO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO EFASCE
PORDENONE - Si svolgerà in collegamento con la Svizzera il primo incontro del mese di marzo del progetto "4 Chiacchiere con..."...
-
27 feb 2021Tempo di lettura: 2 min


LIVIO COSI: UN ITALIANO DA CONOSCERE A GINEVRA - DI CARMELO VACCARO
GINEVRA - Livio Cosi, 56 anni, originario di Morciano di Leuca (LE), ha intrapreso il mestiere di cameriere e, inseguito giovane cuoco e,...
-
18 feb 2021Tempo di lettura: 5 min


BILLI (LEGA): CONTINUANO I LAVORI ALLA CASA D’ITALIA DI ZURIGO
ZURIGO - “Il progetto esecutivo della Casa d’Italia di Zurigo dovrebbe concludersi entro aprile, poi Roma predisporrà la documentazione...
-
12 feb 2021Tempo di lettura: 1 min


L’11 febbraio la riunione in videoconferenza del Comites di Zurigo
ITALIANI ALL’ESTERO ZURIGO – Alle ore 20.30 di giovedì 11 febbraio si terrà in videoconferenza la riunione del Comites di Zurigo. I...
-
11 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
bottom of page