top of page

L’Associazione Identità italiana porta la proposta in Comune per i torinesi all'estero

  • 10 ott 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Nella mattinata di giovedì 6 ottobre, una delegazione dell'Associazione “Identità Italiana - Italiani all'estero” è stata ricevuta dall'Assessore ai servizi demografici e statistici del Comune di Torino, Francesco Tresso, e dalla Presidente del Consiglio Comunale del capoluogo piemontese, Maria Grazia Grippo. Durante l’incontro si è discusso della proposta di istituire presso il Comune di Torino un Ufficio per i Torinesi emigrati e stabilmente residenti all'estero, proposta che il Comitato torinese dell'Associazione aveva fatto pervenire all'Amministrazione Comunale nello scorso mese di maggio.

Secondo quanto riportato dall’Associazione, gli Amministratori hanno “dimostrato interesse per la proposta soprattutto per quanto riguarda l'obiettivo finale di trasformare i 58.000 torinesi iscritti all'Anagrafe dei Residenti all'Estero in altrettanti Ambasciatori della "torinesità" nel Mondo”.

“Come indicato nella proposta – spiega Massimo Robella, promotore della iniziativa e portavoce del Comitato Torinese dell'Associazione - riallacciare, mantenere e rinsaldare i rapporti con i Torinesi emigrati e stabilmente residenti all'estero è doveroso per un principio di giustizia nei confronti di questi nostri concittadini che costituiscono circa il 7% della popolazione complessiva della città, ma può anche costituire uno strumento utile per sostenere l'economia cittadina nei settori dell'ospitalità, dell'industria e dell'artigianato sia nel comparto agro-alimentare, che della moda, del lusso e dell'industria culturale”.

“Dobbiamo ringraziare la Dottoressa Grippo e l'Assessore Tresso e tramite loro tutta l'Amministrazione Comunale Torinese per averci consentito di esporre la nostra proposta”, aggiunge Ermanno Conte, che con il Presidente dell'Associazione Aldo Rovito ha fatto parte della delegazione, precisando che “l'Associazione si pone a disposizione dell'Amministrazione a titolo gratuito, se chiamata a contribuire alla realizzazione del progetto”.

“Siamo fiduciosi - conclude il Presidente Rovito - che quello di ieri può rappresentare l'inizio di un percorso che alla sua conclusione avrà effetti positivi per tutti i Torinesi, quelli sotto la Mole e quelli sparsi nei 5 Continenti, e contribuirà ad accrescere il prestigio della Città di Torino nel mondo”.



(aise)

Kommentare


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page