ITALIANI ALL'ESTERO TV marchio registrato
ISCRIVITI
Gruppi Social Interni

IESTV.TV

  • Tutti gli articoli
  • 1- SPECIALE COMITES CGIE
  • 2- TURISMO DELLE RADICI
  • 3- ITALIANI ALL'ESTERO
  • 4- ITALIANI ALL'ESTERO Europa
  • 5 - ITALIANI ALL'ESTERO Africa
  • 6- ITALIANI ALL'ESTERO Asia
  • 7- ITALIANI ALL'ESTERO Australia
  • 8- ITALIANI IN OCEANIA
  • 9- ITALIANI ALL'ESTERO Nord America
  • 10- ITALIANI IN CENTRO AMERICA
  • 11- ITALIANI ALL'ESTERO Sud America
  • 12- IESTV.TV WEB TV
  • 13- ISTITUZIONI
  • 14- IIC ISTITUTO ITALIANO CULTURA
  • 15- AMBASCIATE CONSOLATI
  • 16- FARNESINA
  • 17- ASSOCIAZIONI
  • 18- MAPPE ITALIANI ALL'ESTERO
  • 19- EUROPA
  • 20- AMERICA
  • 21- AMERICA-CENTRO
  • 22- AMERICA DEL SUD
  • 23- AFRICA
  • 24- ASIA
  • 25- OCEANIA
  • 26- POLITICA
  • 27- POLITICA ESTERA
  • 28- PAPPAMONDO.TV
  • 29- PAPPAMONDO.restaurant
  • 31- MADE IN ITALY
Cerca
Comites: due liste ammesse a Perth
Mauro Torta
  • 31 ott 2021
  • 1 min
1- SPECIALE COMITES CGIE

Comites: due liste ammesse a Perth

PERTH - Si chiamano “Avanti per costruire” e “Insieme per cambiare” le liste ammesse alle elezioni del Comites di Perth in programma il 3 dicembre. Entrambe sono formate da 14 candidati, che potranno essere votati dai connazionali che si saranno iscritti nel registro degli elettori entro il 3 novembre. A guidare la lista “Avanti per costruire” è Federica Vignali, con lei Andrea Facondini, Vincenzo Gioffrè, Gabriele Monti, Dino Vescovo, Milena Filomena Secola in Iacusso, Aless
Storie di New York: la nuova serie dell’IIC
Mauro Torta
  • 31 ott 2021
  • 1 min
9- ITALIANI ALL'ESTERO Nord America

Storie di New York: la nuova serie dell’IIC

NEW YORK - “Storie di New York” è il nuovo ciclo di video conversazioni, ideate da Vincenzo Pascale e girate davanti al caminetto dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, con nove protagonisti del mondo accademico, della scienza, dell'economia, del turismo e della filantropia newyorkese, accomunati dalle origini italiane o dalla passione per l'Italia, persone ormai diventate celebri negli USA. Apre oggi, 27 ottobre, il primo gruppo di nuovi video Vincenzo Pascale che in
Con 2,50 Euro ecco quello che posso mangiare in india(Varanasi). GIRO DEL MONDO
Mauro Torta
  • 31 ott 2021
  • 1 min
12- IESTV.TV WEB TV

Con 2,50 Euro ecco quello che posso mangiare in india(Varanasi). GIRO DEL MONDO

Come e cosa mangio? Quanto spendo?Dove consumo i pasti? In questo video vi porto con me tra le vie di Varanasi per mostrarvi la mia giornata "tipo" a livello culinario. 2,50 Euro è l'importo totale che ho speso per tutte le cose che vedete, ma ci tengo a precisare che avrei potuto spendere ancora meno se solo avessi voluto cercare d'abbassare i prezzi. Calcolando che spendo 7 Euro di ostello e tra le 2 e le 4 Euro per mangiare, posso dire che per il momento in India raramente
La Storia genetica dell'Italia presentata da Entropy for Life
Mauro Torta
  • 31 ott 2021
  • 2 min
12- IESTV.TV WEB TV

La Storia genetica dell'Italia presentata da Entropy for Life

Questo video ha l'ambizioso obiettivo di provare a ricostruire la storia genetica dell'Italia. L'attuale territorio italiano presenta diverse specificità: le Alpi, la sua posizione nel Mediterraneo e il fatto di possedere le più grandi isole del Mediterraneo. Grazie al materiale genetico degli attuali abitanti dell'Italia e soprattutto ai reperti di individui vissuti migliaia di anni fa si può provare a ricostruire le migrazioni che hanno interessato la penisola e le Isole. Q
MONTECARLO PRINCIPATO DI MONACO LISTA COMITES "CRESCERE INSIEME"
Mauro Torta
  • 31 ott 2021
  • 7 min
1- SPECIALE COMITES CGIE

MONTECARLO PRINCIPATO DI MONACO LISTA COMITES "CRESCERE INSIEME"

ITALIANI ALL’ESTERO Tra le liste, nel mondo, che ci hanno inviato le informazioni e si sono candidate per l'elezione COM.IT.ES. (Comitati Italiani all'Estero), abbiamo, oggi, preso in esame la 'numero 2' del Principato di Monaco (Montecarlo) "CRESCERE INSIEME" analizzando il loro programma in 8 punti: Dialogo con i soggetti istituzionali per l'apertura di un nuovo negoziato sui seguenti punti: riscossione dei trattamenti pensionistici sottoposti a regime di tassazione co
Tel Aviv: open day in ambasciata per iscriversi alle elezioni del Comites
Mauro Torta
  • 30 ott 2021
  • 1 min
1- SPECIALE COMITES CGIE

Tel Aviv: open day in ambasciata per iscriversi alle elezioni del Comites

ITALIANI ALL’ESTERO LISTE COMITES TEL AVIV - Lunedì prossimo, 1 novembre, tra le 11.00 e le 17.00, nell’atrio di ingresso dell’Ambasciata italiana a Tel Aviv (Hamered 25) verrà allestito, in collaborazione con il Comites, uno sportello di assistenza consolare per aiutare tutti i connazionali che desiderano partecipare al voto per il rinnovo del Comitato a presentare la propria domanda di iscrizione all’elenco elettorale su Fast It e/o tramite la compilazione del modulo cartac
Esercitazione antipirateria nel Golfo di Guinea
Mauro Torta
  • 30 ott 2021
  • 4 min
MARINA MILITARE

Esercitazione antipirateria nel Golfo di Guinea

Si è svolta nelle acque del Golfo di Guinea ieri, 28 ottobre, un’esercitazione antipirateria che ha coinvolto la M/N BLUE BROTHER della Società Bambini SpA di Ravenna, Nave Marceglia della Marina Militare, la Confederazione Italiana Armatori (CONFITARMA), la Centrale Operativa del Comando in Capo della Squadra Navale (CINCNAV), il Centro Operativo Nazionale Guardia Costiera (MARICOGECAP). Il Golfo di Guinea è un’area di particolare interesse strategico ed economico per l’Ital
MAR DEL PLATA Sono 16 i candidati per ognuna delle 5 liste ammesse alle prossime elezioni
Mauro Torta
  • 30 ott 2021
  • 2 min
1- SPECIALE COMITES CGIE

MAR DEL PLATA Sono 16 i candidati per ognuna delle 5 liste ammesse alle prossime elezioni

ITALIANI ALL’ESTERO LISTE COMITES MAR DEL PLATA - Sono 16 i candidati per ognuna delle 5 liste ammesse alle prossime elezioni del 3 dicembre per il rinnovo del Comites di Mar del Plata, che sono “Italiani per il futuro”, “Lega Mar del Plata”, “Maie”, “Nuevas Generaciones” e “Nati all’Estero”. Questi i candidati della lista “Italiani per il futuro”: Becchi Alberto Emilio, Patruno Sergio Demetrio, Pili Ruben Norberto, Rizzi Fernando Hector, Biasone Ana Maria, Della Chiesa Jorge
Comites Dublino: presentate due liste per il rinnovo
Mauro Torta
  • 30 ott 2021
  • 1 min
1- SPECIALE COMITES CGIE

Comites Dublino: presentate due liste per il rinnovo

DUBLINO - Si chiamano “Laboratorio delle idee Comites” e “Italiani in Irlanda” le due liste ammesse per l’elezione del prossimo 3 dicembre per il rinnovo del Comites di Dublino, composte entrambe da 12 candidati. La prima è composta da: Capurro Emiliana, Coscia Pierluigi, Grosso Orazio, Doro Marzia, Vitiello Luigi Dario, Gazzea Daniel, Del Gener Alessandro, Mancinelli Luca, Castelbolognesi Chiara, Marcatelli Gianmaria, Catalano Vincenzo Giuseppe e Adelardi Francisco Martin. L
Il ritorno della Rassegna “Donne e Poesia Isabella Morra” - di Rosa Spitaleri
Fabio Fossati
  • 30 ott 2021
  • 5 min
3- ITALIANI ALL'ESTERO

Il ritorno della Rassegna “Donne e Poesia Isabella Morra” - di Rosa Spitaleri

- Il 22 ottobre scorso la VHS di Stoccarda ha organizzato un incontro online della rassegna di “Donne e Poesia 2021”, istituito dalla compianta Marcella Continanza. La rassegna “Donne e Poesia Isabella Morra” è stata portata in vita dalla poetessa e giornalista Marcella Continanza nel 1991 a Francoforte. Avremmo voluto festeggiare in modo particolare la trentesima edizione. Purtroppo, non è stato possibile ma ci rifaremo. Nel corso degli anni la rassegna, che è sempre stata i
Mosca: dedicata a Dante Alighieri la III edizione del Festival internazionale “Un’epoca in miniatura
Fabio Fossati
  • 30 ott 2021
  • 1 min
3- ITALIANI ALL'ESTERO

Mosca: dedicata a Dante Alighieri la III edizione del Festival internazionale “Un’epoca in miniatura

- Si è inaugurata il 27 ottobre la III edizione del Festival internazionale “Un’epoca in miniatura” che l’Università ortodossa di San Tichon a Mosca dedica a Dante Alighieri, nel 700° anniversario della sua morte. In programma sino al 29 novembre, il Festival, patrocinato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Ambasciata di Svizzera a Mosca, è organizzato dall’Università San Tichon in collaborazione con la Veneranda Bibliotheca Ambrosiana, con la Biblioteca Medicea Laurenziana e alt
A Colonia il Simposio OLI per la promozione della lingua italiana promosso dall’IIC
Fabio Fossati
  • 30 ott 2021
  • 1 min
3- ITALIANI ALL'ESTERO

A Colonia il Simposio OLI per la promozione della lingua italiana promosso dall’IIC

- Domani, sabato 30 ottobre, si terrà a Colonia il secondo Simposio OLI per la promozione della lingua italiana. L’evento, organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Colonia in collaborazione con la Federazione delle Associazioni italo-tedesche in Germania (VDIG), si terrà on line sulla piattaforma Zoom (Cod. 112233) dalle ore 16.00 alle 18.00. Personalità importanti dai settori della cultura, della scienza, dell’economia e dei media parleranno del ruolo della lingua it
Il cordoglio dell’IIC di Dublino per la morte Brendan Kennelly
Fabio Fossati
  • 30 ott 2021
  • 1 min
3- ITALIANI ALL'ESTERO

Il cordoglio dell’IIC di Dublino per la morte Brendan Kennelly

- Il 17 ottobre a Listowel, nella Contea di Kerry in Irlanda, è scomparso all’età di 85 anni Brendan Kennelly, poeta e romanziere irlandese già docente di Letteratura Moderna al Trinity College di Dublino fino al 2005. Ne dà notizia oggi l’Istituto Italiano di Cultura a Dublino, in una nota in cui si ricorda il legame dello scrittore con l’Italia. Attivo nell’ambito della prosa come della poesia (scrisse più di 50 libri di versi), godette di particolare riconoscimento in Ital
Bruxelles: all’Ambasciata la consegna del Premio De Sanctis Europa 2021
Fabio Fossati
  • 30 ott 2021
  • 2 min
3- ITALIANI ALL'ESTERO

Bruxelles: all’Ambasciata la consegna del Premio De Sanctis Europa 2021

- La Fondazione De Sanctis, che dal 2009 premia le eccellenze della cultura italiana, da quest’anno va oltre i confini e istituisce, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e l’Istituto italiano di cultura, il Premio De Sanctis Europa 2021. La premiazione, avvenuta ieri, 28 ottobre, presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Bruxelles Francesco Genuardi, ha visto protagonisti la Direttrice d’orchestra Speranza Scappucci, il pittore e scultore tedesco Ans
Parole alate, Sfingi, Leoni, e Mani d’argento e Vite Nuove: prossimi eventi culturali a Francoforte
Fabio Fossati
  • 30 ott 2021
  • 3 min
3- ITALIANI ALL'ESTERO

Parole alate, Sfingi, Leoni, e Mani d’argento e Vite Nuove: prossimi eventi culturali a Francoforte

- “Le parole sono alate come le frecce che tagliano l’aria veloci per andare dritte al bersaglio e far breccia nel cuore di chi le ascolta”. Con queste parole è iniziata la lezione-intervista a Laura Pepe, autrice del libro “La voce delle Sirene. I Greci e l’arte della persuasione” (Laterza 2020), organizzata mercoledì 27 ottobre nella Sala Europa del Consolato Generale d’Italia a Francoforte e ora on line sul canale YouTube ItalyinFFM. La professoressa Laura Pepe, docente di
Un programma italiano per rafforzare il sistema di gestione rischi ambientali in Africa
Fabio Fossati
  • 30 ott 2021
  • 2 min
3- ITALIANI ALL'ESTERO

Un programma italiano per rafforzare il sistema di gestione rischi ambientali in Africa

- Il presidente della Repubblica del Kenya, Uhuru Kenyatta, ha inaugurato la Sala Situazioni regionale del Disaster Operations Center presso la Intergovernmental Authority on Development. La Sala, realizzata da Fondazione CIMA nell’ambito del programma pluriennale dal titolo “Establishment of the Impact-based Early Warning for Early Action and Trans-boundary Risk management function of the African Union“, coordinato dall’Ufficio delle Nazioni Unite per la Riduzione del Rischi
G20: gli incontri bilaterali di Mattarella e Draghi
Fabio Fossati
  • 30 ott 2021
  • 1 min
3- ITALIANI ALL'ESTERO

G20: gli incontri bilaterali di Mattarella e Draghi

- Alla vigilia del Vertice del G20 in programma domani e domenica a Roma, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, così come il Premier Mario Draghi incontreranno oggi pomeriggio alcuni leader internazionale, già arrivati nella Capitale. Il Capo dello Stato oggi pomeriggio riceverà al Quirinale il Presidente Usa Joe Biden, il Sultano del Brunei Darussalam, Haji Hassanal Bolkiah, in qualità di Presidente di turno dell’ASEAN, il Segretario generale delle Nazioni Unite
"Economia Circolare e Città Verdi": l’IILA a Ecomondo
Fabio Fossati
  • 30 ott 2021
  • 1 min
3- ITALIANI ALL'ESTERO

"Economia Circolare e Città Verdi": l’IILA a Ecomondo

- Segretaria Generale dell'IILA, Antonella Cavallari, accompagnata dalla Segretaria Socio-Economica Sarah Cordero e dal Direttore Esecutivo, Gianandrea Rossi, ha visitato ieri la fiera Ecomondo di Rimini, l'evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa. Cavallari ha visitato molti degli stand delle principali imprese italiane del settore e presentato il progetto IILA "Economia Circolare e Città verdi" press
Esplorare lo spazio per scopi pacifici: accordo tra Italia e Canada
Fabio Fossati
  • 30 ott 2021
  • 1 min
3- ITALIANI ALL'ESTERO

Esplorare lo spazio per scopi pacifici: accordo tra Italia e Canada

- Italia e Canada si alleano per una esplorazione e un utilizzo dello spazio per scopi pacifici. Il presidente dell’Agenzia spaziale italiana, Giorgio Saccoccia, e il presidente dell’Agenzia spaziale canadese Lisa Campbell hanno siglato ieri il protocollo d’intesa nel corso di un incontro bilaterale all’International Astronautical Congress (IAC) in corso a Dubai. Lo scopo dell’intesa, spiega l’Asi, è quello di fornire un quadro di riferimento per le attività di cooperazione b
Italia-Francia: Giorgetti incontra ministro Le Maire
Fabio Fossati
  • 30 ott 2021
  • 1 min
3- ITALIANI ALL'ESTERO

Italia-Francia: Giorgetti incontra ministro Le Maire

- Il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha incontrato oggi a Palazzo Piacentini il ministro francese dell’economia, delle finanze e del rilancio Bruno Le Maire. Nel corso del bilaterale, riporta il Mise, è stata confermata la forte intesa tra Italia e Francia sulla politica industriale e la convergenza sui temi strategici per favorire la crescita dell’economica attraverso investimenti nei settori della microelettronica e della transizione green. Giorgetti e
1
2345