ITALIANI ALL'ESTERO TV marchio registrato
ISCRIVITI
Gruppi Social Interni

IESTV.TV

  • Tutti gli articoli
  • 1- SPECIALE COMITES CGIE
  • 2- TURISMO DELLE RADICI
  • 3- ITALIANI ALL'ESTERO
  • 4- ITALIANI ALL'ESTERO Europa
  • 5 - ITALIANI ALL'ESTERO Africa
  • 6- ITALIANI ALL'ESTERO Asia
  • 7- ITALIANI ALL'ESTERO Australia
  • 8- ITALIANI IN OCEANIA
  • 9- ITALIANI ALL'ESTERO Nord America
  • 10- ITALIANI IN CENTRO AMERICA
  • 11- ITALIANI ALL'ESTERO Sud America
  • 12- IESTV.TV WEB TV
  • 13- ISTITUZIONI
  • 14- IIC ISTITUTO ITALIANO CULTURA
  • 15- AMBASCIATE CONSOLATI
  • 16- FARNESINA
  • 17- ASSOCIAZIONI
  • 18- MAPPE ITALIANI ALL'ESTERO
  • 19- EUROPA
  • 20- AMERICA
  • 21- AMERICA-CENTRO
  • 22- AMERICA DEL SUD
  • 23- AFRICA
  • 24- ASIA
  • 25- OCEANIA
  • 26- POLITICA
  • 27- POLITICA ESTERA
  • 28- PAPPAMONDO.TV
  • 29- PAPPAMONDO.restaurant
  • 31- MADE IN ITALY
Cerca
CGIE: SITO WEB RINNOVATO E NUOVO CANALE YOUTUBE
Mauro Torta
  • 30 set 2021
  • 1 min
1- SPECIALE COMITES CGIE

CGIE: SITO WEB RINNOVATO E NUOVO CANALE YOUTUBE

Il Consiglio generale degli italiani all’estero è pronto a potenziare il proprio ruolo anche nell’ambito della comunicazione caratterizzata dall’uso dei social network. E’ stato realizzato il progetto della Commissione Comunicazione del Cgie di restyling del Sito web e dell’attivazione di un proprio canale YouTube. Il sito da quest’estate ha una nuova veste grafica, ma soprattutto un nuovo dominio. Non bisogna più digitare sulla propria tastiera www.sitocgie.com ma www.cgieon
Lisbona: l’Ambasciata presenta una Guida pratica per i pensionati italiani in Portogallo
Mauro Torta
  • 30 set 2021
  • 1 min
3- ITALIANI ALL'ESTERO

Lisbona: l’Ambasciata presenta una Guida pratica per i pensionati italiani in Portogallo

LISBONA - Una Guida pratica per i pensionati italiani in Portogallo è stata presentata ieri dall’Ambasciata d’Italia a Lisbona, che l’ha realizzata in collaborazione con lo Studio Legale SRS Advogados. La Guida intende porsi come un documento informativo per i cittadini italiani residenti in Portogallo, contenente le principali disposizioni in materia pensionistica nel Paese, tra cui i benefici fiscali previsti a favore dei pensionati italiani residenti in Portogallo, le dive
Via libera alla NaDef/ Draghi: fiducia nell’Italia
Massimo Moietta
  • 30 set 2021
  • 5 min
3- ITALIANI ALL'ESTERO

Via libera alla NaDef/ Draghi: fiducia nell’Italia

ROMA - Via libera del Consiglio dei Ministri alla Nadef, la Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza. Ad illustrare numeri e percentuali, oggi pomeriggio, sono stati il Premier Mario Draghi e il Ministro Daniele Franco. Prima di elencare cifre, però, Draghi ha voluto esprimere il “sentito cordoglio del Governo e mio per i morti sul lavoro che ieri e oggi hanno funestato l’Italia”. Dieci lavoratori - 6 ieri 4 oggi – sono morti in diverse parti del Paese: una “
Dal Cnr un Almanacco della Scienza regionale
Massimo Moietta
  • 30 set 2021
  • 2 min
3- ITALIANI ALL'ESTERO

Dal Cnr un Almanacco della Scienza regionale

ROMA - Venti anni fa, l’8 novembre del 2001, è entrata in vigore la riforma del Titolo V della Costituzione che riconosce alle Regioni potestà legislativa e maggiore autonomia rispetto allo Stato centrale. In particolare, la competenza regionale sulla Sanità è stato un elemento fondamentale della gestione della pandemia, che pure è un fenomeno globale, e nonostante la sovranità nazionale e gli aumentati poteri del governo “centrale”. Per ricordare questa ricorrenza, sull’Alma
“Stay Export”: avviato percorso di sostegno alle imprese esportatrici
Massimo Moietta
  • 30 set 2021
  • 2 min
14- IIC ISTITUTO ITALIANO CULTURA

“Stay Export”: avviato percorso di sostegno alle imprese esportatrici

ROMA - Nell'ambito del Progetto Stay Export, in stretto collegamento con le iniziative realizzate nell’ambito del Progetto SEI (nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Assocamerestero con il coinvolgimento della rete di Camere di Commercio Italiane all'estero), la Camera di Commercio della Basilicata ha avviato un insieme di azioni finalizzate ad aiutare le imprese esportatrici a fronteggiare le difficoltà sui mercati internazionali rilevate in questa fase post emergenzia
Gli oli lucani al Sirha di Lione
Massimo Moietta
  • 30 set 2021
  • 2 min
3- ITALIANI ALL'ESTERO

Gli oli lucani al Sirha di Lione

LIONE - L’olio IGP lucano ha contribuito al successo del Team Italia che ha conquistato il decimo posto della competizione gastronomica internazionale Bocuse d’Or 2021 di Lione. Un risultato che premia anche l’impegno della Regione Basilicata che ha allestito al Salone internazionale del settore dell'industria alberghiera d’alta gamma (Sirha) uno stand nel quale sono stati portati in degustazione gli oli lucani vincitori dell’edizione 2020-2021 del Premio Olivarum. Il Vicepre
Helsinki: l'artista siciliano Giuseppe Colombo protagonista con due mostre
Gabriella Indaco - Booking-Art.com
  • 30 set 2021
  • 2 min
19- EUROPA

Helsinki: l'artista siciliano Giuseppe Colombo protagonista con due mostre

HELSINKI - Il siciliano Giuseppe Colombo sarà protagonista di due mostre in Finlandia. La prima, una bipersonale alla Galleria Duetto di Helsinki con l'artista finlandese Kuutti Lavonen (Tous les matins du monde) da oggi, 29 settembre, al 24 ottobre. La seconda, insieme al gruppo di artisti che ruota intorno alla stamperia litografica Helsinki-Litho, allestita nella Artist Home Erkkola di Tuusula, nella Finlandia meridionale (Hauras aika, väkevä aika, trad. "Tempo fragile, te
Basilea: il contributo dell’ECAP alla Giornata europea delle lingue
Gabriella Indaco - Booking-Art.com
  • 30 set 2021
  • 4 min
19- EUROPA

Basilea: il contributo dell’ECAP alla Giornata europea delle lingue

BASILEA - Istituita nel 2001 dal Consiglio d'Europa nel quadro dell'Anno europeo delle lingue, la Giornata europea delle lingue (GEL) è un appuntamento che ricorre ogni anno il 26 settembre per sensibilizzare la comunità e, in particolare, le nuove generazioni sulla diversità culturale e linguistica dell'Europa, incoraggiando il plurilinguismo per la crescita integrale della persona. Se le lingue sono ponte di saperi e conoscenze, la Giornata europea delle lingue invita a rif
Brasile: l’Ambasciatore Azzarello accoglie delegazione del Ministero Ambiente
Gabriella Indaco - Booking-Art.com
  • 30 set 2021
  • 1 min
22- AMERICA DEL SUD

Brasile: l’Ambasciatore Azzarello accoglie delegazione del Ministero Ambiente

BRASILIA - L’Ambasciatore d’Italia a Brasilia, Francesco Azzarello, nel quadro degli eventi legati alla pre-CoP26 di Milano del 30 settembre - 2 ottobre, ha accolto questa mattina, 29 settembre, una delegazione di rappresentanti del Ministero dell’Ambiente e di giovani brasiliani impegnati nella promozione di iniziative per affrontare al meglio il cambiamento climatico e per la diffusione di una cultura della sostenibilità ambientale. Il progetto “Missione dei Giovani per la
Webinar dell’Ambasciata d’Italia a Washington su tutela di marchi e brevetti industriali in Usa
Gabriella Indaco - Booking-Art.com
  • 30 set 2021
  • 2 min
20- AMERICA

Webinar dell’Ambasciata d’Italia a Washington su tutela di marchi e brevetti industriali in Usa

Webinar dell’Ambasciata d’Italia a Washington su tutela di marchi e brevetti industriali in Usa MADE IN ITALY Washington DC — “Il Sistema Italia negli Usa per la Tutela della Proprietà Intellettuale e la Lotta alla Contraffazione.” Questo il tema del webinar che l’Ambasciata d’Italia a Washington DC ha organizzato per domani 30 settembre (ore 10am ET – 16:00 CET) in collaborazione con la Guardia di Finanza e l’Italian Trade Agency (ICE – Agenzia per la promozione all’estero e
Nasce l’Associazione degli Accademici e Scienziati italiani in Israele (AISSI)
Gabriella Indaco - Booking-Art.com
  • 30 set 2021
  • 1 min
24- ASIA

Nasce l’Associazione degli Accademici e Scienziati italiani in Israele (AISSI)

ISRAELE - ITALIANI ALL’ESTERO Presidente onorario l’Ambasciatore Benedetti: “La creazione di AISSI assicurerà ai tanti eccellenti studiosi e ricercatori italiani in Israele una maggiore visibilità, valorizzandone il ruolo di ‘ponte’ a sostegno delle relazioni accademiche e scientifiche fra i due Paesi” TEL AVIV – Su impulso dell’Ambasciatore d’Italia in Israele, Gianluigi Benedetti, e grazie all’iniziativa di due docenti della Ben Gurion University, Cristina Bettin e Aaron Fa
Al Museo d’arte della Svizzera italiana un allestimento dedicato al pittore Antonio Ciseri
Gabriella Indaco - Booking-Art.com
  • 30 set 2021
  • 2 min

Al Museo d’arte della Svizzera italiana un allestimento dedicato al pittore Antonio Ciseri

Antonio Ciseri (1821-1891) MOSTRE Nella sede espositiva di Palazzo Reali, dal 3 ottobre al 13 febbraio LUGANO – Dal 3 ottobre 2021 al 13 febbraio 2022 il Museo d’arte della Svizzera italiana presenta, nella sede espositiva di Palazzo Reali, una mostra dedicata al pittore Antonio Ciseri (1821-1891) per omaggiare il Bicentenario della sua nascita. L’esposizione si situa nell’ampio contesto di iniziative presenti su tutto il territorio del Cantone Ticino in occasione di questo i
SeaFuture2021, Pucciarelli: Raccogliere le sfide delle nuove frontiere della subacquea
Mauro Torta
  • 30 set 2021
  • 2 min
MARINA MILITARE

SeaFuture2021, Pucciarelli: Raccogliere le sfide delle nuove frontiere della subacquea

SeaFuture2021, Pucciarelli: Raccogliere le sfide delle nuove frontiere della subacquea con lo sviluppo coordinato di un vero cluster underwater italiano EVENTI Il Sottosegretario alla Difesa alla settima edizione dell’evento organizzato nell’Arsenale Militare Marittimo della Spezia LA SPEZIA – “È necessario impegnarsi per lo sviluppo coordinato di un vero cluster underwater italiano, che metta a disposizione della collettività efficacia operativa, innovazione tecnologica e s
O QUO QUE SÃO OS COMITES ITALIANOS - Video ep.  01 port.
Mauro Torta
  • 29 set 2021
  • 1 min
12- IESTV.TV WEB TV

O QUO QUE SÃO OS COMITES ITALIANOS - Video ep. 01 port.

O QUO QUE SÃO OS COMITES ITALIANOS - EP 01 port. https://youtu.be/0Pzf83OoZPM via @YouTubeE SÃO OS COMITES ITALIANOS - EP 01 port.
COMITES ITALIANOS QUE SON ? video 1
Mauro Torta
  • 29 set 2021
  • 1 min
12- IESTV.TV WEB TV

COMITES ITALIANOS QUE SON ? video 1

COMITES ITALIANOS QUE SON ? video 1
COMITES ECCO COSA SONO - VIDEO
Mauro Torta
  • 29 set 2021
  • 1 min
1- SPECIALE COMITES CGIE

COMITES ECCO COSA SONO - VIDEO

Si vota per il rinnovo e l'istituzione dei Comites ma cosa sono? Sono organismi rappresentativi della nostra collettività, eletti direttamente dagli italiani residenti all'estero in ciascuna circoscrizione consolare. Lo stato italiano assegna ai Comites funzioni importanti, tipo rappresentano, tutelano e promuovono i diritti e gli interessi degli italiani all'estero, come favoriscono l'integrazione dei cittadini italiani, sostengono i nuovi arrivati e promuovono iniziative di
Andrea Pendibene e Giovanna Valsecchi vincitori della seconda frazione dell’Hempel Double MOWC
Massimo Moietta
  • 29 set 2021
  • 2 min
3- ITALIANI ALL'ESTERO

Andrea Pendibene e Giovanna Valsecchi vincitori della seconda frazione dell’Hempel Double MOWC

L’equipaggio della Marina militare, tra Bari e Marina di Ravenna ha inflitto un pesante distacco a tutti gli avversari MARINA DI RAVENNA – Sono Andrea Pendibene e Giovanna Valsecchi i vincitori della seconda frazione dell’Hempel Double Mixed Offshore World Championship, evento portante del Marina Militare Nastro Rosa Tour, manifestazione organizzata da Difesa Servizi S.p.A, Marina Militare e SSI Events sotto l’egida di World Sailing e della Federazione Italiana Vela. Lungo l
“Germania : passi avanti favorendo la partecipazione dei cittadini europei nelle scelte politiche"
Massimo Moietta
  • 29 set 2021
  • 2 min
1- SPECIALE COMITES CGIE

“Germania : passi avanti favorendo la partecipazione dei cittadini europei nelle scelte politiche"

ROMA – Le recenti elezioni legislative e amministrative tedesche sono state caratterizzate da una corposa partecipazione alle urne di nostri connazionali sia per il rinnovo del Bundestag, sia a livello comunale per rinnovare le amministrazioni locali. Le elezioni tedesche del 26 settembre possono essere viste definitivamente come lo spartiacque, che ha sancito il superamento delle antiche distanze, che per un lungo periodo hanno caratterizzato i diritti di cittadinanza e i di
Incontro letterario con Thilde Barboni e Jean Janiaux all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles
Massimo Moietta
  • 29 set 2021
  • 1 min
CULTURA

Incontro letterario con Thilde Barboni e Jean Janiaux all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles

L’8 ottobre BRUXELLES – L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, in collaborazione con Mincione Edizioni, organizza un incontro con Thilde Barboni e Jean Jauniaux, autori rispettivamente de “Lo chiamavano Tony Barber” e “Racconti trappisti” , scelti dalla casa editrice per il lancio della nuova collana “Dal Belgio”. Interverranno l’editore Mariangela Mincione, Thea Rimini , direttrice della collana “Dal Belgio” e traduttrice, Claudio Gigante, professore di letteratura ita
L’IIC di Buenos Aires organizza un ciclo di letture online della Divina Commedia in italiano
Massimo Moietta
  • 29 set 2021
  • 1 min
14- IIC ISTITUTO ITALIANO CULTURA

L’IIC di Buenos Aires organizza un ciclo di letture online della Divina Commedia in italiano

Domani la conferenza dedicata al canto XXII del Purgatorio BUENOS AIRES – L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires organizza un ciclo di letture online della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez. Il prossimo incontro è previsto giovedì 30 settembre alle ore 14 e sarà dedicato al canto XXII del Purgatorio, e in particolare a: il sogno di Dante e i suoi significati – Il girone degli avari – Adriano V. Per partecipare è necessaria l’iscrizion
1
2345